MARTINA FRANCA - Hanno devastato la struttura e danneggiato l’immobile al termine delle nozze. È successo a Villa San Martino, il noto resort di Martina Franca. Lei olandese, lui di origini indiane, avevano celebrato sabato scorso il rito civile nella meravigliosa struttura situata lungo la strada che da Martina conduce a Taranto.
Domenica, all’indomani dalla celebrazione, alcuni ospiti olandesi degli sposi hanno iniziato a devastare la struttura, danneggiando le stanze e l’ascensore della struttura.
Pensavano di poter disporre del resort a proprio piacimento, tanto da saccheggiare anche il bar. Gli animi si sono accesi ulteriormente dopo l’intervento del personale, che chiedeva le ragioni di tali comportamenti, senza che ci fosse alcun particolare motivo, tanto che altri presenti, inorriditi, avrebbero deciso di allontanarsi velocemente dalla struttura.
Stando a quanto riferito, la proprietaria sarebbe stata aggredita e nel cadere per terra avrebbe urtato la testa. È andata peggio alla receptionist, che sarebbe stata strattonata e aggredita, nonostante fosse in “dolce attesa”.
Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri, giunti sul posto dopo essere stati allertati della situazione dal personale in servizio nella struttura. Gli sposi si sarebbero giustificati prendendo le distanze dal comportamento dei propri ospiti, ma è evidente che siano loro a essere chiamati a rispondere dei danni.
Danni che sono stati stimati in 15 mila euro e che, nonostante le giustificazioni dei due neo sposi, sono stati addebitati sul conto e già saldati proprio dalla coppia.
Le immagini dell’impianto di videosorveglianza e quelle registrate dai telefoni del personale in servizio sono state messe a disposizione dei Carabinieri, i quali hanno raccolto la denuncia della proprietà del resort che si è detta incredula dell’accaduto.
Una chiusura peggiore non ci sarebbe potuta essere: quello dello scorso fine settimana, infatti, sarebbe stato l’ultimo matrimonio di questa stagione per Villa San Martino, prima del classico periodo di pausa.
Inizialmente si era pensato che tali comportamenti potevano essere legati a un eventuale abuso di alcol; una circostanza che sembra essere smentita, motivo per cui le ragioni alla base di un simile atteggiamento non sembrano ancora note.
Decisive per questo saranno le indagini dei Carabinieri, che saranno condotte proprio a partire dalle registrazioni video.
Nella Puglia capitale del wedding succede anche questo. Episodi che, però, non dovrebbero mai accadere, ma che pare siano successi anche in altre strutture durante questa lunga stagione estiva dei matrimoni pugliesi.
Che la Puglia sia una destinazione emergente lo si racconta ormai da qualche anno e questo fa, dunque, pensare che presto possa diventare una delle regioni del destination wedding al pari della nota zona dei laghi di Como e di Garda e della gettonatissima Toscana.
LA NOTA DELLA STRUTTURA
Doveva essere l’ultimo matrimonio della fantastica stagione 2023, in Villa San Martino, e invece si è trasformato in due giorni da incubo.
Quella che è da sempre una piacevole routine, si è trasformata in un evento da dimenticare per tutto lo staff del Relais Villa San Martino, una masseria dell’800 a Martina Franca nel cuore della Valle d’Itria.
Una masseria che racchiude due ristoranti, il ristorante fine dining Ninò e il ristorante tradizionale Trullo di Ninò e che offre una vasta scelta di servizi per coloro che scelgono di celebrare il giorno più importante della vita.
Un ambiente che offre la possibilità di celebrare matrimoni da mille e una notte, importanti eventi per ospiti da tutto il mondo, grazie agli ampi spazi , giardini, suite e personale d’accellenza.
Ma questa fantastica cartolina italiana , nel cuore della Puglia, è stata sfregiata dagli ospiti del matrimonio Indo-Olandese che si è celebrato tra le giornate di sabato 21 e domenica 22.
Ospiti che, incuranti del rispetto verso il mondo dell’hotellerie hanno iniziato a saccheggiare, danneggiare la struttura , per puro divertimento, e insultando e aggredendo tutto lo staff del Relais a cinque stelle lusso.
All’evento partecipano 130 invitati, in prevalenza indiani e olandesi. Poteva essere una cerimonia accompagnata da un banchetto di alta qualità, ma è stata rovinata dall’atteggiamento di numerosi ospiti che già sabato hanno assunto un atteggiamento totalmente inappropriato verso il personale ritenuto assurdamente responsabile che non ci fosse il sole alto nel cielo.
L'aggressione a camerieri e gestori da parte degli ospiti ha portato il General Manager Gabriele Bianchi a rilasciare una dichiarazione ufficiale:
«Alcuni di noi sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente, una cosa inconcepibile, sabato notte la situazione è peggiorata e abbiamo chiamato le forze dell’ordine. Domenica le scene sgradevoli verso il nostro personale si sono ripetute».
La parte più violenta del gruppo di ospiti olandesi ha rotto vasi, il muretto del parcheggio, rubato bottiglie, sfasciato piatti e bicchieri, le docce nelle camere.
I danni sfiorano probabilmente i diecimila euro.
Bisogna però dire che lo sposo ha cercato di contenere entro limiti accettabili il comportamento aggressivo di alcuni suoi invitati e ha saldato sia il conto sia i danni.”
Una situazione che purtroppo però rispecchia la realtà e ciò che sta accadendo nel mondo della ristorazione e dell’hotellerie; la mancanza di rispetto da parte degli ospiti verso gli addetti ai lavori.
Motivo per il quale, infatti , il 60% di coloro che lavorano nel settore scelgono di cambiare mestiere e dedicarsi ad altro.
A causa della mancanza di una reale tutela da parte degli enti locali e nazionali, il settore del turismo e hotellerie , vede costrette strutture come il Relais Villa San Martino ad accettare i danni causati da ospiti e ponderare alla presenza di sicurezza privata per i prossimi eventi.
Fortunatamente i danni causati dagli ospiti non andranno a intaccare il meraviglioso periodo che sta vivendo il Relais Villa San Martino , il Ristorante Ninò e il ristorante Trullo di Ninò guidati dallo Chef Giuseppe Germanà e dal General Manager e Sommelier Gabriele Bianchi, i quali in breve tempo hanno ottenuto i più importanti riconoscimenti e nella giornata del 24 novembre saranno presenti alla premiazione dei The Fork Awards grazie all’eccellente lavoro svolto durante tutto l’anno.