Sabato 06 Settembre 2025 | 05:49

Taranto: linea veloce Brt Paolo VI-Cimino, approvato il progetto per 123 milioni di euro

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Taranto: linea veloce Brt Paolo VI-Cimino, approvato il progetto per 123 milioni di euro

Il tracciato è lungo oltre 42 chilometri. L’assessore Mattia Giorno: «È un momento storico con intervento mai realizzato prima»

Domenica 08 Ottobre 2023, 13:50

13:58

TARANTO - Nessun voto contrario, ma solo cinque astenuti (dai banchi delle opposizioni). In questo modo, ieri mattina, il Consiglio comunale di Taranto ha approvato con i 17 voti favorevoli del centrosinistra il progetto definitivo per la linea «rossa» delle Brt.

Si tratta della Paolo Vi-Cimino che già, la settimana scorsa, aveva incassato il «semaforo verde« da parte della giunta Melucci che aveva adottato la proposta di delibera illustrata in quella riunione dell’esecutivo dall’assessore competente. Il riferimento è all’assessore comunale alla Mobilità sostenibile e alle Infrastrutture strategiche, Mattia Giorno, che non ha dubbi e afferma: «Si tratta di un momento storico che porta a compimento tutte le attività amministrative per realizzare il più importante intervento infrastrutturale e di mobilità mai realizzato a Taranto. Grazie a tutti i consiglieri di maggioranza (peccato per chi dall’opposizione ha lasciato l’aula)! Un grande successo al quale - conclude l’assessore comunale - risponderemo con duro lavoro per l’avvio, il prima possibile, dei cantieri dell’opera».

Per la cronaca, il tracciato si estende per oltre 42 chilometri e per la realizzazione dell’opera è previsto un importo di 123 milioni di euro (fondi Pnrr). A questo punto, dopo l’ok da parte della massima assise cittadina, entro fine anno dovrebbe essere assegnata la gara di appalto per evitare che ci siano o che ci possano essere dei problemi legati al finanziamento. Va, inoltre, ricordato che sempre per quel che riguarda la linea «rossa», nel corso della Conferenza di servizi, la Soprintendenza aveva avanzato alcune osservazioni relativamente a possibili resti o tracce archeologiche in zona Nasisi a Paolo Vi e dunque, in fase di progettazione esecutiva, bisognerà tenere conto di queste valutazioni.

Decisamente più spedita, invece, la procedura per quel che riguarda la linea «blu» ovvero per la Tamburi - Talsano che è stata già appaltata nei mesi scorsi sia per quel che riguarda la realizzazione della linea che per la costruzione del deposito mezzi previsto in un’area ex demaniale militare in via Acton non distante dal comando della Polizia locale. In questo caso, rispetto alla Paolo VI -Cimino, il tracciato del percorso è di 38 chilometri e ha un importo che supera gli 85 milioni di euro. I lavori dovrebbero iniziare tra gennaio e febbraio del 2024 e concludersi nell’autunno del 2026.

Un punto, infine, accomuna le due linee: sia con la «blu» che con la «rossa» i due lembi periferici, opposti, della città saranno per la prima volta fisicamente uniti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)