Sabato 06 Settembre 2025 | 14:13

Taranto, il 24 giugno Carosello storico dei carabinieri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, il 24 giugno Carosello storico dei carabinieri

Al termine dell’esibizione viene riprodotta la storica carica di Pastrengo, avvenuta durante l’omonima battaglia nel contesto della prima guerra di indipendenza italiana

Giovedì 01 Giugno 2023, 15:30

TARANTO - Il Carosello Storico dell’Arma dei Carabinieri si esibirà per la prima volta in assoluto a Taranto il 24 giugno, alle ore 21, allo stadio Erasmo Iacovone. L’evento è gratuito. Si tratta di una cerimonia militare messa in atto dal Quarto Reggimento Carabinieri a cavallo. Al termine dell’esibizione viene riprodotta la storica carica di Pastrengo, avvenuta durante l’omonima battaglia nel contesto della prima guerra di indipendenza italiana.

L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa a Taranto dal sindaco Rinaldo Melucci, dal comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Gaspare Giardelli, e da Anita Carelli, proprietaria dell’Ippodromo Paolo VI, struttura che fornirà supporto logistico. L’iniziativa nasce da una richiesta del colonnello Gaspare Giardelli, già comandante del Gruppo Squadroni del Reggimento Carabinieri a cavallo dal 2009 al 2015, nella cui veste ha diretto l’esecuzione del celebre Carosello Storico. L'esibizione discende dagli antichi tornei medioevali che hanno origine lontana e che assunsero nel tempo vari significati ed emblemi.

Saranno coinvolti 50 carabinieri a cavallo del Reggimento più un’altra ventina della Fanfara. Il 23 giugno, vigilia dell’esibizione allo stadio Iacovone, sono previsti altri due appuntamenti: dalle ore 10, con partenza davanti all’ingresso dell’Arsenale militare, il defilamento del Quarto Reggimento Carabinieri a cavallo che attraverserà le vie del centro, alle ore 21 nella Villa Peripato il Concerto della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma. L’ultima volta che il Carosello Storico si è esibito in Puglia è stata nel 2007 a Bari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)