MARTINA FRANCA - Sarà una settimana ricca di iniziative. Fino a domenica 5 marzo Martina Franca sarà protagonista di «Innamòrati a Martina / Innamoràti a Martina», un’iniziativa che è un gioco di parole per celebrare la festa di San Valentino. Una kermesse dedicata all’amore in tutte le sue forme e in tutte le sue sfaccettature attraverso installazioni sparse nel centro della città e una giostra cavalli dal suggestivo impatto romantico.
L’associazione Extravaganza, con il patrocinio del Comune di Martina Franca ha organizzato la manifestazione il cui fine è quello di rendere attrattiva da un punto di vista culturale, turistico e produttivo la nostra città in un periodo, come quello di San Valentino, che vuole sottolineare l’importanza dell’amore, inteso come atteggiamento di rispetto, di pace, di unione.
Un’iniziativa che ha coinvolto gli studenti del Liceo Artistico di Martina Franca dell’Iiss Leonardo da Vinci che hanno prestato la propria passione e la propria creatività per rendere omaggio al tema della manifestazione.
Sempre nella stessa manifestazione si inserisce «Caro amore ti scrivo» ovvero un vero e proprio ritorno al passato. Con questa idea infatti, viene chiesto di scrivere una lettera d’amore (da inviare alla casetta di Valentino) così come avveniva anni fa, mettendo da parte la tecnologia, utilizzando esclusivamente carta e penna.
Numerose saranno anche le iniziative legate al carnevale. Giovedì, sabato e domenica dalle ore 18 alle 20 in Piazza XX Settembre l’associazione «Magico Campanellino - Abc di Ester Odv» propone una colorata festa organizzata in collaborazione con il Comune di Martina Franca, con le mascotte di Topolino, Minnie, Masha, Orso, Minion, Spiderman, Batman, Anna, Ladybug, Super Mario, Gattoboy.
Domenica sono previsti numerosi gruppi mascherati nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalle associazioni «Terra Martinae», «Chytros», «Bedde Pizzicate» e dall’istituto Majorana. La sfilata si svolgerà domenica 19 febbraio a partire dalle ore 10.30 in Piazza XX Settembre, mentre il martedì grasso per le strade del centro storico (partenza ore 19,00 da Piazza Roma) ci sarà la «morte di carnevale» e il rito della Quarantana declamato da Cinzia Castellana, in collaborazione con la Pro Loco.
Tra sacro e profano, domenica prossima è previsto l’arrivo della Madonna di Loreto, che resterà a Martina Franca fino al al 26 febbraio. Il simulacro giungerà a Martina Franca domenica 19 febbraio e si trasferirà nella chiesa della parrocchia Regina Mundi per la Santa Messa solenne delle ore 11.30 che sarà celebrata da S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
Ricco il programma delle iniziative: per un’intera settimana la Madonna di Loreto sarà pellegrina in alcune delle comunità parrocchiali, toccando il centro e la periferia della città. Ogni giorno della settimana sarà dedicato a uno dei cinque sensi, per concludere con il sesto senso, quello dell’amore.