Giovedì 23 Ottobre 2025 | 02:49

Palagiano, Palagianello e Laterza: il dolore di tre comunità strette attorno ai loro figli

Palagiano, Palagianello e Laterza: il dolore di tre comunità strette attorno ai loro figli

 
Dario Benedetto e Francesco Romano

Reporter:

Dario Benedetto e Francesco Romano

Palagiano, Palagianello e Laterza: il dolore di tre comunità strette attorno ai loro figli

Ieri pomeriggio i funerali di Stefano Tagariello, Alessandra Berardi e Antonella Sportelli, i tre giovani deceduti giovedì sera nel terribile scontro su un tratto della strada statale 7

Lunedì 06 Febbraio 2023, 13:09

Un commiato doloroso, straziante, che ha accomunato ieri pomeriggio, alla stessa ora, le comunità di tre paesi. Tre cerimonie, in luoghi diversi, in cui familiari, amici e cittadini si sono stretti attorno ai feretri delle giovani vittime di quello stesso incidente che giovedì scorso ha bruscamente infranto le loro vite su un tratto della Statale 7.

Ieri pomeriggio, alle 15.30 nella chiesa “Regina del Santo Rosario”, Palagianello ha salutato per l’ultima volta la trentenne Alessandra Berardi, la più giovane tra le vittime del terribile schianto.

Chiesa gremita in un silenzio surreale durante l’omelia di don Gianni Magistro. Il parroco ha parlato di buio totale simile a quello della morte di Gesù, di cuore lacerato dal dolore e di una ferita incancellabile. Allo stesso tempo, don Gianni si è rivolto ai genitori di Alessandra assicurando sostegno e vicinanza, chiedendo loro di continuare a custodire l’amore e la stima per la vita: «Ne abbiamo tutti bisogno» ha assicurato il parroco, citando nella sua omelia anche Stefano e Antonella, i due sfortunati amici di Alessandra.

A Palagiano, invece, nella chiesa “Maria Santissima Annunziata” si sono svolti i funerali del trentaseienne Stefano Tagariello. «Chiediamo al signore di essere luce in questo momento di oscurità» ha riferito durante la funzione religiosa don Lorenzo Cangiulli. Il parroco, rivolgendosi ai tanti fedeli accorsi per salutare per l’ultima volta il loro giovane concittadino, ha chiesto di pregare anche per l’unico sopravvissuto di quell’incidente, il trentaduenne ginosino Gennaro Notarangelo, che lotta ancora, tra la vita e la morte, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto: «Rivolgiamo le nostre preghiere al Signore affinché quel giovane possa salvarsi» ha riferito don Lorenzo.

Un vento gelido a Laterza ai funerali di Antonella Sportelli, 42 anni, anche lei vittima, giovedì sera, del terrificante impatto in cui hanno perso la vita anche Alessandra, di Palagianello, e Stefano, di Palagiano: compagni di viaggio anche nell’ultimo saluto che ieri pomeriggio li ha visti, alla stessa ora, uniti a distanza. A stringerli, in un unico, simbolico abbraccio, con tre famiglie sconvolte dallo stesso dolore, e tre intere comunità.

Freddo pungente, intorno alla chiesa dello Spirito Santo. In contrasto stridente con la calda, gioiosa esuberanza di Antonella. In chiesa, composta commozione per tutta la durata della liturgia funebre, celebrata da don Paulin Mama Ananie: «Siamo qui con i nostri dubbi e le nostre domande - ha detto il parroco nell’omelia -, perché solo il Signore è capace di darci parole di consolazione, di spiegarci realmente qual è il senso delle nostra esistenza».

A portare la voce della città, idealmente raccolta intorno alla bara bianca coperta di fiori, il sindaco Franco Frigiola: «Tutta Laterza e non solo ha parlato di Antonella in questi giorni: non per la sua morte, ma per quello che è stata in vita, siamo fieri di lei, possa vegliare su di noi» ha scandito Frigiola, assicurando impegno per la sicurezza sulle «nostre strade». Perché «può non bastare una vita per raggiungere i propri sogni, ma basta un attimo per distruggere i sogni di una vita». Palagianello, Palagiano e Laterza uniti nel dolore durante l’ultimo saluto alle tre giovani vittime dell’incidente mortale di venerdì pomeriggio sulla Laterza-Castellaneta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)