Giovedì 23 Ottobre 2025 | 00:34

Castellaneta, il «Flacco» incassa l’ok al progetto

Castellaneta, il «Flacco» incassa l’ok al progetto

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Castellaneta, il «Flacco» incassa l’ok al progetto

La Provincia approva la proposta definitiva. Importo 3,3 milioni

Lunedì 28 Novembre 2022, 14:14

CASTELLANETA - La Provincia approva il progetto definitivo per i lavori all’ “Orazio Flacco” di Castellaneta (importo 3 milioni 300mila euro). Per la cronaca, si tratta di un istituto comprensivo: oltre al Classico, infatti, è anche Industriale (la sede è in via Taranto) e Tecnico della moda. La sede centrale, in questo caso, è ubicata in via Don Sturzo.

Ma esattamente, di cosa si tratta? E qual è l’origine di questo finanziamento? Con provvedimento ministeriale dell’1 ottobre 2020, il ministero dell'Istruzione ha stanziato la somma complessiva di 855 milioni di euro di cui 90 milioni per ciascuno degli anni 2020 e 2021 e 225 milioni per 2022, 2023 e 2024. Dal 2020 al 2024, le somme sono ripartite tra Province, Città metropolitane ed enti di decentramento regionale, sulla base dei criteri definiti dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 luglio 2020.

Con un decreto ministeriale dell'8 gennaio 2021 sono state assegnate le risorse agli enti locali, in base a quanto definito nei piani degli interventi presentati da Province, Città metropolitane ed Enti di decentramento regionale, per l'importo complessivo di 835 milioni di euro.

In particolare, peraltro, tra gli interventi inseriti nel programma triennale dei lavori pubblici della Provincia di Taranto è stato previsto un intervento relativco all’istituto “Flacco” di Castellaneta per un importo pari a 3 milioni di euro.

Il settore Edilizia e Patrimonio dell’Amministrazione provinciale ha espletato le attività finalizzate alla predisposizione delle progettazioni necessarie all’appalto dei lavori.

Inoltre, con decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 28 luglio scorso sono stati assegnati contributi integrativi agli enti locali titolari di interventi Pnrrper definire un piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica” per una somma integrativa pari al 10 per cento dell’importo originariamente concesso. E considerato che per l’istituto “Flacco” di Castellaneta, era stato concesso un finanziamento di 3 milioni di euro, è stato quindi previsto un contributo integrativo di 300mila euro per un totale di 3,3 milioni.

Il progetto definitivo dell’intervento è stato elaborato dai progettisti incaricati architetto Bussolotto per la progettazione architettonica, dal raggruppamento temporaneo di tecnici composto dall’ingegner Dilonardo per la progettazione strutturale, dall’ ingegner Pasquale per la progettazione impiantistica e dall’ingegner Cassataro per il coordinamento della sicurezza. I professionisti incaricati hanno trasmesso, tra settembre e ottobre scorsi, gli elaborati progettuali comprendenti anche la stima economica dell’intervento pari a 1,8 milioni di lavori oltre a 54mila 676 euro per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, oltre alle somme a disposizione della Provincia, per un importo complessivo di 3,3 milioni di euro.

Via libera, dunque, da parte del presidente della Provincia, Rinaldo Melucci, al progetto definitivo dell’intervento dal titolo “Lavori di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico ed adeguamento alla normativa vigente dell'edificio scolastico sede dell'istituto “Orazio Flacco” di Castellaneta”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)