Domenica 07 Settembre 2025 | 07:53

Taranto, contributi del Comune per abbattere il divario digitale delle famiglie

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, contributi del Comune per abbattere il divario digitale delle famiglie

Il contributo previsto dal bando può ammontare fino a 500 euro da utilizzare per la sottoscrizione di abbonamenti internet o l’acquisto di dispositivi per l’accesso alla rete

Lunedì 03 Ottobre 2022, 15:17

15:18

TARANTO - L’amministrazione comunale di Taranto ha lanciato l’avviso pubblico, con scadenza 10 ottobre, che assegna contributi straordinari per abbattere il digital divide (divario digitale) delle famiglie tarantine.

La misura è stata presentata dall’assessore ai Servizi Sociali Luana Riso e dalla consigliera comunale delegata all’Innovazione e alla «Smart city» Elena Pittaccio. Il bando prevede l’assegnazione di un contributo, fino alla quota massima di 500 euro, da utilizzare per la sottoscrizione di abbonamenti internet di almeno un anno di durata o l’acquisto di dispositivi per l’accesso alla rete a essi correlati, finalizzati ad azzerare quel divario digitale che colpisce ancora molti cittadini.

«Avevamo necessità di spingere questa misura - ha spiegato l'assessore Riso - proprio perché si tratta di un’opportunità da cogliere a ogni costo. L’accesso alla rete è un diritto sociale, ormai, ma soprattutto è il presupposto per poter usufruire dei numerosi servizi offerti dall’'amministrazione attraverso il portale istituzionale valorizzando il concetto stesso di smart city».

Il digital divide, ha spiegato la consigliera Pittaccio, «è un concetto che scopriamo con la presidenza Clinton perché è a quel periodo che risalgono i primi interventi per eliminarlo. Le Nazioni Unite, peraltro, hanno decretato lo status di diritto fondamentale alla possibilità di poter accedere alla rete, per questo crediamo che il bando possa avere una ricaduta positiva nel territorio e soddisfare la promozione delle politiche di innovazione dell’amministrazione Melucci». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)