Sabato 06 Settembre 2025 | 15:17

Bozza Decreto «aiuti bis»: fino a 1 miliardo per sostenere l'Ilva. Rimandato incontro in Regione Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Per salvare l’azienda viene autorizzata la possibilità di sottoscrivere aumenti di capitale fino ad un miliardo di euro

Giovedì 04 Agosto 2022, 15:29

21:23

TARANTO - Per salvare l’Ilva viene autorizzata la possibilità di sottoscrivere aumenti di capitale fino ad un miliardo di euro. Lo prevede una nuova bozza, ancora soggetta a modifiche, del decreto aiuti bis. Nell’articolo contenente misure urgenti per il sostegno alla siderurgia, non si fa esplicito riferimento all’Ilva, ma si autorizza Invitalia a "sottoscrivere aumenti di capitale o diversi strumenti, comunque idonei al rafforzamento patrimoniale, anche nella forma di finanziamento soci in conto aumento di capitale, ulteriori rispetto a quelli previsti ai precedenti periodi» e fino ad un importo non superiore a un miliardo di euro.

E’ stato annullato l’incontro sul futuro di Acciaierie d’Italia previsto domani a Taranto, con Regione e i sindacati, lo annuncia la Regione. «Non posso non prendere atto - dice il governatore Michele Emiliano - del comunicato a firma di una sigla sindacale invitata all’incontro di domani che esprime una posizione che non prelude alla migliore discussione. L’incontro mirava a chiarire le posizioni reciproche tenute finora dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto nel confronto col Governo sulla assoluta necessità di rendere concreto e verificabile il processo di decarbonizzazione della fabbrica cosi come proposto dall’azienda e dallo stesso governo Draghi con l’impiego dei finanziamenti Europei del Just Transition Fund. Resta la disponibilità della Regione Puglia a riconvocare la riunione non appena sussisteranno le condizioni per la migliore riuscita della stessa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)