Sabato 06 Settembre 2025 | 19:18

Taranto, domani arriva Conte con 8 ministri per inaugurare corso laurea in Medicina
Sindacati Mittal ottengono incontro

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Mittal Taranto, premier Conte: «Garantiremo salute e sicurezza alla città»

Il premier visiterà anche l’area del cantiere in cui sorgerà il nuovo ospedale San Cataldo. Le limitazioni al traffico

Sabato 10 Ottobre 2020, 20:08

11 Ottobre 2020, 20:04

TARANTO -Domani il premier Giuseppe Conte sarà a Taranto con 8 ministri per la posa della prima pietra del cantiere per il nuovo ospedale San Cataldo, per l’inaugurazione del Corso di Laurea in Medicina nell’ex sede della Banca d’Italia e per la sottoscrizione di accordi nell’ambito del Cis (Contratto istituzionale di sviluppo), ma il programma inizialmente non prevedeva nè visite all’Ilva nè incontri con i sindacati in merito alla vertenza del Siderurgico.

Ma Fim, Fiom e Uilm hanno ottenuto l'incontro con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla questione ex Ilva in occasione della sua visita a Taranto nella giornata di domani. Si terrà alle 14.50 in Prefettura. Lo comunicano le stesse organizzazioni sindacali, che avevano sollecitato un confronto sostenendo che i progetti di diversificazione segnano «un cambio di passo per la città di Taranto» ma «senza una chiara prospettiva per il futuro dell’ex Ilva si rischierebbe di perdere la scommessa per un rilancio economico, sociale e ambientale».

Fim, Fiom e Uilm ricordano che «il 6 settembre 2018, presso il Ministero dello Sviluppo economico, il sindacato ha sottoscritto un accordo in cui vi erano degli impegni concreti, con scadenze ben precise e soprattutto la garanzia per i lavoratori di Ilva in As attraverso la clausola di salvaguardia occupazionale a cui - spiegano - non rinunceremo mai»

Occorre dare «certezze a migliaia di lavoratori che dal 26 luglio 2012, giorno in cui l’area a caldo fu sequestrata a seguito di un intervento della Magistratura, hanno pesantemente subito in termini salariali e di incertezza per il proprio futuro occupazionale e ambientale. Per tali ragioni, crediamo sia importante incontrarci ed avviare un percorso che non lasci indietro nessuno».

OCCHIO ALLE LIMITAZIONI AL TRAFFICO - Dopo una riunione in Prefettura con tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione della visita a Taranto del presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, è stato disposto che le restrizioni al traffico veicolare nelle aree del Borgo interessate dagli incontri istituzionali del premier saranno efficaci solo dalle 10 alle 12, e non più dalle 8 alle 20 come previsto inizialmente.

Tale decisione è stata adottata per diminuire i disagi per cittadini e studenti. Permane il divieto di sosta dalle 6 alle 20, invece, che rispetto all’andamento degli incontri potrà essere allentato in funzione del cessato bisogno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)