Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

Taranto, frode fiscale: confiscati beni per 30 mln a padre e figlio

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, frode fiscale: confiscati beni per 30 mln a padre e figlio

I due imprenditori sono sono ritenuti «evasori seriali». Ad aprile dello scorso anno la Finanza sequestrò il «tesoretto»

Venerdì 21 Agosto 2020, 10:46

TARANTO - Beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 30 milioni di euro, già sottoposti a sequestro dall’aprile dello scorso anno, sono stati confiscati dalla Guardia di finanza di Taranto, ai sensi della normativa antimafia, nei confronti di due imprenditori padre e figlio, attivi nel settore del commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia, ritenuti «evasori fiscali seriali». Secondo l’accusa, avrebbero messo in atto, in modo sistematico e continuativo, frodi fiscali mediante emissione e utilizzo di fatture false, accumulando beni e risorse economiche sproporzionate rispetto ai redditi dichiarati. Il decreto di confisca è stato eseguito in esecuzione del provvedimento emesso dal Tribunale di Lecce.

Il patrimonio è costituito da nove immobili, un terreno, 14 autoveicoli, quattro motocicli, quote di partecipazioni societarie, polizze assicurative, disponibilità di conto corrente bancario, e sei compendi aziendali con 15 punti vendita nelle province di Taranto (2 dei quali presso i due più grandi centri commerciali del capoluogo jonico e nelle città di Grottaglie e Manduria), di Bari, Roma e Milano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)