Domenica 07 Settembre 2025 | 07:08

Gruista ex Ilva morto in mare: domani i funerali a Fragagnano. A Taranto lutto cittadino

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto,  gru Mittal finisce in mare per forte vento: un disperso

La cerimonia funebre sarà in piazza Toniolo, nei pressi della Chiesa Madre

Martedì 16 Luglio 2019, 19:12

18 Luglio 2019, 09:13

TARANTO -  Si terranno domani alle 17.30 a Fragagnano (Taranto) i funerali di Cosimo Massaro, l’operaio 40enne di ArcelorMittal morto in un incidente sul lavoro il 10 luglio, cadendo in mare insieme alla gru sulla quale lavorava, crollata per la tromba d’aria che ha colpito la città. Il suo corpo è stato recuperato tre giorni dopo. Il sindaco Giuseppe Fischetti ha proclamato il lutto cittadino.

La cerimonia funebre sarà in piazza Toniolo, nei pressi della Chiesa Madre, per consentire l’afflusso di un maggior numero di persone, lo stesso luogo in cui il 15 giugno erano stati celebrati i funerali di Antonio Dell’Anna, 54 anni, il vigile del fuoco morto in servizio mentre spegneva l’incendio di un fienile in un centro ippico a San Giorgio Jonico (Taranto).

Per la morte di Mimmo Massaro, la Procura di Taranto ha indagato 9 persone per concorso in omicidio colposo e omissione dolosa di cautele contro infortuni, anche Stefan Michel Van Campe, datore di lavoro e gestore dell’attività produttiva di ArcelorMittal.

LUTTO CITTADINO A TARANTO - Anche il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, dopo quello di Fragagnano Giuseppe Fischetti, ha proclamato per domani lutto cittadino in occasione dei funerali di Mimmo Massaro, l’operaio 40enne di ArcelorMittal morto in un incidente sul lavoro il 10 luglio, cadendo in mare insieme alla gru sulla quale lavorava. La cerimonia funebre si svolgerà alle 17.30 in piazza Toniolo, a Fragagnano, paese nativo della vittima. La messa sarà officiata dall’arcivescovo Filippo Santoro. L’amministrazione comunale di Taranto rende noto che tutti gli eventi organizzati dal Comune nella giornata di domani saranno rinviati. 

USB PROCLAMA SCIOPERO - In occasione dei funerali di Mimmo Massaro, il 40enne operaio di ArcelorMittal morto il 10 luglio scorso cadendo in mare con la gru sulla quale operava, Usb ha proclamato lo sciopero per il secondo e il terzo turno: dalle dalle ore 15 di domani fino alle ore 7 di venerdì. L’Unione sindacale di base «si stringe attorno alla famiglia Massaro» e parla di «ennesima vita spezzata in nome del profitto. Riteniamo inaccettabile - aggiunge l’Usb - la condizione in cui riversa lo stabilimento ArcelorMittal di Taranto, in quanto ormai è diventato pericolosissimo per la salute e la sicurezza dei lavoratori, a causa della scarsa o quasi inesistente manutenzione degli impianti». 

Sono 9 gli indagati: Stefan Michel Van Campe, datore di lavoro e gestore dell’attività produttiva di Arcelor Mittal; Vincenzo De Gioia, capo divisione 'Sbarco Materie Prime Parchi Primari e Rifornimentì; Carmelo Lucca, capo area 'Sbarco Materie Primè; Giuseppe Dinoi, capo reparto di esercizio; Domenico Blandamura, capoturno di esercizio del IV sporgente; Stefano Perrone, della squadra di esercizio del IV sporgente; Mauro Guitto, capo del reparto manutenzione meccanica; Andrea Dinoi, capo del reparto di manutenzione elettrica; e Teodoro Zezza, altro capoturno di esercizio al quarto sporgente. Stando a quanto emerso dall’autopsia eseguita dal medico legale Marcello Chironi, Massaro sarebbe morto per annegamento non essendo la ferita riscontrata alla testa in grado da sola di causarne il decesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)