Si avvicina sempre più il preannunciato accorpamento delle Camere di Commercio di Brindisi e Taranto.
Al riguardo, è stato stilato un cronoprogramma finalizzato alla costituzione del Consiglio camerale del nuovo Ente, con pubblicazione dell’avviso, ad opera del Commissario ad acta entro lo scorso 1° marzo, dell’avvio delle procedure relative alla determinazione del numero dei consiglieri spettanti a ciascun settore. Il passo successivo - entro il 10 aprile scorso - è stato quello inerente la presentazione delle candidature: a tal proposito, le organizzazioni imprenditoriali, quelle sindacali e dei consumatori delle Camere interessate hanno fatto pervenire una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e le informazioni sul grado della loro rappresentatività.
Ed ancora: indicativamente entro il 10 maggio prossimo, Il Commissario ad acta, previa verifica della loro regolarità, trasmetterà al Presidente della Giunta Regionale i dati e i documenti regolarmente acquisiti: in particolare, i dati dichiarati dalle organizzazioni; l’importo diritto annuale versato dalle imprese con riferimento a ciascun elenco presentato dalle organizzazioni imprenditoriali e i provvedimenti di irricevibilità/esclusione eventualmente adottati da parte del responsabile del procedimento.
Entro e non oltre il 9 giugno, poi, il Presidente della Giunta regionale dovrà: rilevare il grado di rappresentatività di ciascuna organizzazione imprenditoriale; individuare le organizzazioni imprenditoriali o i loro gruppi, cui compete la designazione dei componenti nel Consiglio camerale, e il relativo numero; determinare a quale associazione sindacale o associazione dei consumatori, o loro raggruppamento, spetterà effettuare la designazione; notificare le determinazioni di cui sopra a tutte le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e associazioni di consumatori che hanno effettuato validamente la trasmissione della documentazione; richiedere al Commissario ad acta il nominativo del rappresentante dei professionisti. Inoltre, il Commissario ad acta dovrà provvedere a convocare i presidenti degli ordini professionali organizzati a livello provinciale che designeranno il proprio rappresentante in seno al Consiglio camerale.
Entro i successivi 30 giorni (e, quindi, entro il 9 luglio), le organizzazioni imprenditoriali, sindacali e le associazioni dei consumatori, o loro raggruppamenti, nonché il Commissario ad acta, comunicheranno al Presidente della Giunta Regionale, rispettivamente, i nominativi dei propri rappresentanti e il designato da parte dei professionisti.
Il Presidente della Giunta Regionale, quindi, previa verifica del possesso dei requisiti, nominerà il Consiglio camerale con proprio decreto e, entro i susseguenti dieci giorni, notifica il provvedimento a tutte le organizzazioni interessate, alla Camera di Commercio e al Ministero dello Sviluppo Economico e stabilirà la data di insediamento del Consiglio per la nomina del Presidente.