Continua il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addirittura sulla Puglia) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia».
Potrebbero sembrare piccoli, ma sottovaluteresti i Bulldog francesi se li pensassi come tali. Merci, cane mascotte del Concept Store Ninaleuca a Lecce, in Puglia, è il miglior esempio di una Grande Anima in un Piccolo Corpo. Benedetta Rossi, la sua padrona e madre umana, l'ha presa per le sue figlie gemelle, sapendo segretamente che sarebbe stata “la sua persona” (non solo perché le dà da mangiare). Questo e altri segreti della casa tutta al femminile di Benedetta in un veloce botta e risposta.
Merci, in francese sta per "grazie". È questo quello che provi quando guardi il tuo bulldog francese di 11 mesi?
Suppongo di sì. Perché è stata pura fortuna incontrarci! Non avevo alcuna reale intenzione di prendere un cane, comunque sono troppo occupata. Ma le mie ragazze me ne avevano sempre chiesto uno così ho deciso di provarci e sono andata a vedere una cucciolata di Bulldog francesi a Bari, a 2 ore da dove vivo. Sapevo che una volta arrivata lì non avrei resistito… Il resto è storia.
Cosa c'è di così sorprendente in Merci?
La sua vivacità e dolcezza direi. Dovrebbe anche essere molto educata, ma credo che sia perché è abituata a stare sempre al mio fianco. Facciamo tutto insieme: la porto dall'avvocato o a fare la spesa, alle lezioni di sport delle mie figlie o a fare lunghi giri in macchina quando lavoro.
A chi è più legata?
Io sono il capofamiglia e lei sembra capire che in casa sono io il capo. Provvedo ai suoi bisogni primari e la porto dal veterinario (spesso, infatti, si sa che sono molto delicati). Un pezzo del suo grande cuore però appartiene alle mie figlie. Sono loro che la desideravano così tanto da molto tempo.
Chi sarebbe se non un cane?
Un bullo nel quartiere! Tutti conoscono lei e il suo carattere un po' impegnativo, ma sanno anche che il suo atteggiamento è finto: Merci è buona da cima a fondo.
Immagino che abbia il suo giusto ruolo nella famiglia?
Lei fa! E, francamente, non pensavo di poter legare così tanto con lei. Pensavo che sarei stato diverso da tutti quei proprietari di cani che trattano i loro animali da pari a pari. A dire il vero ci sono cascato anch'io! Siamo 3 donne in casa e siamo TUTTI pazzi di lei.
C'è qualcosa che ti dà fastidio in lei, almeno un po'?
C'è qualcosa che mi fa davvero arrabbiare ma a Merci non importa: quando esco dall'auto per qualche minuto e torno la trovo seduta o addormentata sul MIO sedile. Sa che non le è permesso farlo, sa che dovrebbe muoversi immediatamente, ma a lui non importa niente.
Cosa ti piace di più fare con lei?
Beh, purtroppo non ho molto tempo da dedicarle, avendo due ragazze giovani e un lavoro impegnativo. Ciò che piace a entrambi sono le nostre visite quotidiane nel mio atelier a Lecce. I sarti l'accolgono come una regina ogni volta che ci presentiamo! E poi, ovviamente, le lunghe e piacevoli mattine della domenica a letto, tutti e quattro insieme: sono momenti incredibili per tutti!