Lunedì 08 Settembre 2025 | 10:56

Monopoli, l'ex modella Mara per il suo matrimonio chiede donazioni per salvare i cani

 
Katja Brinkmann

Reporter:

Katja Brinkmann

Monopoli, l'ex modella Mara per il suo matrimonio chiede donazioni per salvare i cani

Finora ha accolto sette cani randagi e ne adotterebbe ancora di più, se non fosse per il marito che a un certo punto ha detto stop. La storia nella rubrica di Katja Brinkmann

Lunedì 24 Luglio 2023, 07:08

MONOPOLI - Il progetto della Gazzetta del Mezzogiorno dedicato ai nostri amici a 4 zampe in collaborazione con Katja Brinkmann: giornalista, book writer (uno addirittura sulla Puglia) e fotografa tedesca che vive in Puglia da 15 anni. «Amo l’Italia e gli italiani e da quando ho il mio Labrador Sidney, di 2 anni faccio tante conoscenze in più rispetto a prima. È così che è nato il suo blog www.amazingdogstales.com per creare una sorta di album di ricordi tra animali e belle persone incontrati per caso per strada, e che in qualche modo diventano la tua famiglia».

La bella e le sue belle bestie

Quando è a casa, la stilista italiana Mara aka Maria Cheval non è altro che una mamma "cane" orgogliosa e felice. Finora ha accolto sette cani randagi e ne adotterebbe ancora di più, se non fosse per il marito che a un certo punto ha detto di no. O “basta”, come dicono in italiano. Ma Mimmo è "cattivo" quasi quanto lei quando si tratta di cani: invece di regali di nozze la coppia ha chiesto donazioni per sostenere iniziative di salvataggio degli animali per realtà come "Korunera" e "AmaraOnlus" in Puglia. Ma lasciamo raccontare a lei stessa la sua storia.

Ciao Mara, ti vuoi presentare?

Sono Mara Cavallo, in arte Maria Cheval. Sto per compiere 40 anni, vivo a Monopoli, in Puglia, e lavoro nella moda da oltre 20 anni, prima come modella, poi come responsabile di produzione per importanti marchi, soprattutto nel settore wedding. Ora ho il mio atelier dove realizzo abiti su misura per occasioni speciali. Ho creato una collezione di “manichini” che il cliente può selezionare e provare nel mio atelier. Sono possibili personalizzazioni, abbinamenti e colori, tutto può essere, niente deve essere. Questo è il mio sogno professionale che si avvera. In privato non sono niente di più e niente di meno che una “mamma” di sette fantastici cagnoni!

Chi sono i tuoi cani?

Un fantastico mix e assortimento di tipi! Sono tutte frutto di adozioni da rifugi, che sostengo come volontaria. Birillo si è presentato a casa mia tutto solo e lo abbiamo accolto a braccia aperte. Tre anni fa ho conosciuto Bulla, una cagnolina diffidente, di soli sei mesi, arrivata in canile perché era scappata da qualcuno che doveva averle fatto molto male. Ancora oggi, dopo anni di coccole e amore, non ama i movimenti bruschi ed è molto diffidente con le persone. Poi è arrivata Biba, parte di una cucciolata portata in canile, vittima di abbandono. L'ho amata subito, era ed è la più vivace della famiglia. Mio marito non era molto entusiasta di un'altra adozione, ma quando siamo arrivati ​​in canile a prenderla, ha subito detto: “Bene, portiamola a casa!”. Lei infatti è “la bambina di papà”, hanno un rapporto tutto loro. E poi il quarto, il quinto, il sesto… è così facile che siamo arrivati ​​a sette! Per me, per noi, i nostri cani sono la vita, la felicità, la famiglia.

Come vi "capite" l'un l'altro?

Abbiamo un nostro linguaggio fatto di suoni, gesti e parole magiche. Ci capiamo all'istante. “Andiamo” è quello che amano di più, perché significa: usciamo e corriamo nel prato. Per farli venire subito da me, dico solo “merenda” e arrivano tutti a tutta velocità!

Se fossero persone, chi sarebbero?

Se i miei cani fossero persone? Beh, a me sembra che lo siano già! Sarebbero sicuramente i nostri figli, con la sola differenza che li consideriamo come eterni bambini da accudire e proteggere. Li amiamo alla follia perché la loro presenza ha portato in famiglia amore e armonia, oltre a tante risate, tanti giochi divertenti – e tanti capelli, sempre e ovunque. Non saremmo gli stessi senza di loro.

Hai qualcuno a cui lasciarli quando sei via per lavoro o per vacanza? Sette cani sono una vera sfida..

È sempre un grande dramma lasciarli perché mi sento terribilmente in colpa. Per fortuna hanno una nonna meravigliosa che si prende cura di loro in ogni modo, arrivando persino a condividere il letto con alcuni di loro. Amano la loro piccola vacanza che ci aiuta molto.

Raccontaci della tua vita familiare.

I “bambini” fanno parte della famiglia, sono al nostro fianco in ogni momento della giornata quando siamo in casa. Possono muoversi ovunque in modo indipendente e ci seguono ovunque andiamo. Fortunatamente abbiamo anche molto spazio all'aperto e abbiamo creato un enorme giardino per farli vagare liberi. Tuttavia, l'unico che a volte dorme nel letto con noi è Biba, che sembra e si comporta come un Labrador. È dolcissima e comunica più di tutte le altre. In realtà mi ricorda molto il cane del film “Io e Marley”. In realtà questa è un'altra cosa che amiamo condividere: guardare film sui cani con i nostri cani al nostro fianco. Potrei iniziare a piangere ora, solo a pensarci! Il solo pensiero di dover dire addio a uno di loro è il peggio che possiamo immaginare.

Qualcosa che vorresti condividere con altri che non hanno la tua stessa esperienza?

Bene, scegliere di condividere la nostra vita con i cani è stata una delle scelte migliori che abbiamo mai fatto. Ciò che provi va oltre l'amore. Se qualcuno ha il desiderio di prendere un cane posso solo dire “Cosa aspetti? La felicità ti aspetta chiuso dietro un minuscolo cancello del canile. E se lo apri, aprirai la porta a una nuova e meravigliosa vita. Poi, se puoi, adotta e non comprare. Non ti pentirai di aiutare un'anima che è stata rinchiusa e non merita altro che amore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)