Riparte la caccia alla Serie B, Foggia in campo questa sera nel posticipo della 1^ giornata della Lega Pro (diretta web su Sportube). I rossoneri affronteranno in casa, alle 20:30, l’Andria. L’incontro sarà diretto dall’arbitro Robilotta di Sala Consilina (assistenti Abagnara di Nocera Inferiore e Della Vecchia di Avellino) e si disputerà a porte chiuse, causa gli incidenti del 12 giugno scorso, allo Zaccheria, nella finale play-off di ritorno fra i «Satanelli» ed il Pisa. Disordini che costringeranno la formazione di Stroppa a giocare senza pubblico sugli spalti le prime 4 gare interne di campionato.
Finora circa 3mila gli abbonamenti sottoscritti: superati i 2.600 della passata stagione ma la società si aspettava di più: in negativo, hanno inciso il ritocco dei prezzi, l’handicap delle prime 4 partite a porte chiuse e l’esonero di De Zerbi. «Dispiace non poter avere il supporto del nostro pubblico, in casa, in questa fase di avvio del campionato - dice il tecnico Giovanni Stroppa -. Dobbiamo essere bravi a trarre, da questo aspetto negativo, nuova energia. E’ importante che tra noi e i nostri tifosi ci sia condivisione di emozioni e ambizioni. C’ un unico obiettivo: insieme lo si può raggiungere. Qualche mese fa vedevo in tv uno Zaccheria strapieno, immagini di uno stadio e di un tifo d’altri tempi. Sono certo che anche in questa stagione il pubblico ci supporterà con tutto l’affetto e calore di cui capace».
Derby previsto per ieri sera e poi posticipato di 24 ore su richiesta del Foggia per ragioni organizzative. Slittamento che consentirà ai rossoneri di poter disporre con certezza, domenica prossima a Siracusa, del centrocampista Vacca, oggi indisponibile per squalifica insieme ad Agnelli. Vacca ha infatti scontato la sanzione del mese di stop dovuta alle frasi offensive pronunciate nel pre e post Foggia-Benevento della passata stagione.
Intanto assegnati i numeri di maglia, elenco che subirà qualche modifica nei prossimi giorni in virt delle ultime operazioni di mercato: 1 Guarna; 2 Angelo; 3 Tito; 4 Agnelli; 5 Vacca; 6 Loiacono; 7 Chiricò; 8 Quinto; 9 Letizia; 10 Sarno; 11 Maza; 12 Tucci; 13 Empereur; 14 Martinelli; 15 Agazzi; 16 Sicurella; 17 Dinielli; 18 Padovan; 19 Viola; 20 Riverola; 21 Coletti; 22 Sanchez; 23 Rubin; 24 Sansone; 25 Gerbo.