Martedì 25 Novembre 2025 | 12:00

Sanremo Giovani, stasera in sfida il salentino Welo con «Emigrato»

Sanremo Giovani, stasera in sfida il salentino Welo con «Emigrato»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Sanremo Giovani, stasera in sfida il salentino Welo

Insieme a lui Cainero con Nuntannamurà, Caro Wow con Cupido, Deddè con Ddoje Criature, Mimì con Sottovoce, Petit con Un Bel Casino

Martedì 25 Novembre 2025, 10:25

Riparte stasera alle 23.45, su Rai 2, Rai Radio2 e RaiPlay, «Sanremo Giovani 2025». Si tratta del contest decisivo per guadagnarsi un posto tra le «Nuove Proposte» del Festival di Sanremo 2026. Alla guida del programma ci sarà Gianluca Gazzoli, che accompagnerà le giovani promesse in un percorso ad alto rischio e grande visibilità.

La diciannovesima edizione di questa competizione talentuosa ha visto dapprima le selezioni nella Sala A di Via Asiago a Roma, con la commissione musicale - composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, con Carlo Conti e Claudio Fasulo dietro le quinte - che ha scelto 24 artisti che si sfideranno in quattro serate da sei concorrenti ciascuna. Al termine del round, solo in dodici accederanno alla semifinale del 9 dicembre, e infine solo sei vivranno la finale «Sarà Sanremo» il 14 dicembre. Da questa vetrina, due fortunati (più altri due via Area Sanremo) saliranno sul palco dell’Ariston per puntare al Festival 2026.

Nella terza puntata odierna di «Sanremo Giovani» si contendono la scena Cainero con Nuntannamurà, Caro Wow con Cupido, Deddè con Ddoje Criature, Mimì con Sottovoce, Petit con Un Bel Casino e Welo con l’interpretazione di Emigrato. Quest’ultimo è uno dei cantanti pugliesi in gara, il 26enne rapper salentino Manuel Mariano (in arte Welo) che sogna l’Ariston assieme all’altra concorrente conterranea, Senza Cri, alias la cantautrice Cristiana Carella, 25enne di Brindisi, in gara con il pezzo inedito Spiagge. La loro voce è un anelito alla celebrità, vissuta dentro un viaggio che non è solo una gara ma una vera e propria scuola di musica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)