Domenica 23 Novembre 2025 | 15:50

Il primo Premio Little Tony arriva in anteprima nelle mani di Fiorello, e c'è anche un pezzo di Puglia

Il primo Premio Little Tony arriva in anteprima nelle mani di Fiorello, e c'è anche un pezzo di Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il primo Premio Little Tony arriva in anteprima nelle mani di Fiorello, e c'è anche un pezzo di Puglia

Lo showman molese Vito Diomede, che condurrà la prima edizione del premio sul palco del Teatro Parioli Costanzo di Roma è stato ospite dello show La Pennicanza, portando l'opera dello scultore Nicola Ruggieri nelle mani di Fiorello

Domenica 23 Novembre 2025, 08:55

Dalla Puglia ai palchi di tutta Italia, lo showman di Mola di Bari Vito Diomede è stato ospite al programma di Fiorello La Pennicanza, e gli ha consegnato in anteprima il primo Premio Little Tony. Infatti la prossima primavera sul palco del Teatro Parioli Costanzo di Roma andrà in scena la prima edizione del prestigioso riconoscimento dedicato al grande artista scomparso il 27 maggio 2013. Un progetto che nasce in concomitanza con il docufilm Rai e intende celebrare la carriera di una delle voci più amate della musica italiana. A condurre la serata sarà proprio Diomede, autore e conduttore di numerosi format televisivi tra cui «Stella del Sud», «Il Piatto è SerVito», «È ora di te» andato in scena proprio nel teatro della capitale.

Il premio consegnato a Fiorello è un'opera dello scultore molese Nicola Ruggieri, che per l’occasione ha realizzato dei cuori in polvere di Apricena (Fg) dalle cave di marmo. E la serata romana accoglierà tanti ospiti d’eccezione: la figlia dell’artista, Cristiana Ciacci, il performer Angelo Petruccetti, con i quali saranno ricordati i più grandi successi portati in tour in tutto il mondo dalla Little Tony Family, la cantante e ballerina barlettana Francesca Bellino e la scuola di danza Star Dance di Castellana Grotte, che arricchiranno lo show con coreografie inedite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)