Mercoledì 15 Ottobre 2025 | 15:56

L’immagine diventa denuncia nella storia vera del fotografo interpretato da Johnny Depp

L’immagine diventa denuncia nella storia vera del fotografo interpretato da Johnny Depp

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

L’immagine diventa denuncia nella storia vera del fotografo interpretato da Johnny Depp

Mercoledì 15 Ottobre 2025, 09:40

Adattamento cinematografico del libro di Aileen Mioko Smith e William Eugene Smith, Il caso Minamata è un film del 2020 diretto da Andrew Levitas, con protagonisti Johnny Depp, Minami, Hiroyuki Sanada, Bill Nighy, Jun Kunimura e Ryo Kase. In onda oggi alle 21 su Sky Cinema Drama HD, racconta la storia vera del fotografo di guerra W. Eugene Smith (Johnny Depp), che dopo i grandi reportage della Seconda guerra mondiale si ritrova a vivere un periodo di profonda crisi personale.

Siamo nella New York degli Anni 70: Smith è solo, segnato dall’alcol, lontano dai figli e in aperta rottura con tutto il mondo dell’informazione. Quando Robert Hayes, direttore della rivista LIFE, gli affida un nuovo incarico, Smith accetta, intuendo che potrebbe essere l’occasione per risollevarsi. La destinazione è Minamata, una cittadina giapponese dove da anni la popolazione soffre per gli effetti dell’inquinamento da mercurio provocato dalla potente Chisso Corporation, industria chimica senza scrupoli.

Giunto sul posto, Smith entra in contatto con la comunità di pescatori, ascolta le loro storie, conosce le vittime e decide di documentare ogni cosa con la sua macchina fotografica. I suoi scatti, crudi e intensi, diventano prove fondamentali per denunciare un disastro ambientale e umano che per troppo tempo era stato ignorato.

La missione si trasforma per lui in qualcosa di molto più profondo: un percorso di riscatto, una battaglia di verità e giustizia, ma anche un ritorno al senso più autentico del suo mestiere. Di rilievo anche la colonna sonora, composta dal premio Oscar Ryūichi Sakamoto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)