Una madre deve aiutare la figlia, con cui non aveva più contatti, a superare quattro giorni cruciali per disintossicarsi dalla droga. Adattamento cinematografico di una storia vera apparsa nell’articolo del 2016 «How’s Amanda? A story of truth, lies and an American addiction», scritto da Eli Saslow per il Washington Post, Quattro buone giornate è un film del 2021 diretto da Rodrigo García, con interpreti Mila Kunis, Glenn Close, Stephen Root, Joshua Leonard, Rebecca Field e Chad Lindberg. Il film andrà in onda questa sera alle ore 21.13 su Iris.
Il film racconta la storia di Deb (Glenn Close), una madre che cerca in ogni modo di aiutare la figlia 31enne Molly (Mila Kunis) a uscire dal tunnel dell’eroina. La donna aveva allontanato in precedenza la giovane, ma quando questa torna a bussare alla sua porta per chiederle aiuto Deb decide di darle un supporto e provare ad affrontare insieme quel mostro che ha distrutto le loro vite per così tanto tempo.
Le due si rivolgono a un medico che propone loro un programma di quattro giorni, che permetterebbe di recuperare e purificare Molly dall’abuso di eroina. Se riesce a superare questi giorni, la ragazza potrà accedere a un programma di cura, che potrebbe salvarle la vita e allontanarla dalle droghe. Questo è l’ultimo tentativo che Deb sceglie di compiere per provare a salvare la sua Molly, quindi offre ospitalità alla figlia per quelli che saranno quattro estenuanti ma costruttivi giorni. Ma riuscirà a stare lontana dall’eroina per quel tempo che a lei sembra infinito?