Stasera alle 22.50 su Rai 5, torna in tv un grande classico del cinema americano: L’appartamento di Billy Wilder. Uscito nel 1960 e ambientato a New York, il film è una commedia dal tono agrodolce che ha segnato un’epoca. Protagonista è C.C. Baxter, impiegato in una compagnia di assicurazioni, interpretato da Jack Lemmon.
Per ottenere promozioni, Baxter presta il proprio appartamento ai dirigenti per i loro incontri extraconiugali, finendo però per non avere mai accesso alla propria casa. La situazione si complica quando si innamora dell’ascensorista Fran Kubelik, interpretata da Shirley MacLaine, a sua volta coinvolta sentimentalmente con il capo del personale, anch’egli tra gli «utilizzatori» dell’appartamento.
Il cast è completato da Fred MacMurray, Ray Walston e Jack Kruschen. La regia di Wilder, ironica e al tempo stesso profondamente umana, unita alla sceneggiatura brillante scritta con I.A.L. Diamond, rende il film un’opera equilibrata tra commedia romantica e critica sociale.
Alla sua uscita, L’appartamento riscosse un enorme successo di pubblico, incassando oltre 25 milioni di dollari negli Stati Uniti. Nel corso dei decenni, è stato più volte trasmesso in televisione, mantenendo un costante seguito di spettatori. La pellicola vinse 5 premi Oscar, tra cui miglior film, regia e sceneggiatura, oltre a numerosi altri riconoscimenti internazionali. Dal 1994 è conservato nel National Film Registry per il suo valore culturale e artistico. Un’opera da vedere perché è solo un ritratto affilato del capitalismo e delle relazioni umane, ma anche un’intima commedia romantica che parla di solitudine, ambizione e speranza.