Stasera alle 21.20 Rai 4 accende l’adrenalina con Caccia mortale-Endangered Species, un thriller d’azione immerso nei paesaggi mozzafiato - e pericolosi - del Kenya. Protagonista della pellicola è Jack Halsey, un facoltoso imprenditore deciso a riallacciare il rapporto con la figlia Zoe attraverso una vacanza avventurosa in famiglia. Ma ciò che doveva essere un viaggio riconciliatore si trasforma presto in un incubo.
Durante un safari in un parco naturale, la jeep degli Halsey viene improvvisamente assalita da un rinoceronte in preda alla furia. Il mezzo si ribalta, lasciando la famiglia ferita e isolata nel cuore della savana. Senza possibilità di contatto e lontani dai soccorsi, i protagonisti sono costretti a lottare per la sopravvivenza, braccati da predatori letali e da un ambiente che non perdona. Diretto da M.J. Bassett, il film si inserisce nel filone «eco-vengeance», un sottogenere del cinema d’azione dove la natura selvaggia si ribella all’uomo, diventando essa stessa il pericolo. Ma Caccia mortale non si limita all’intrattenimento: la regista accende i riflettori su un tema attuale e drammatico, quello del bracconaggio, piaga che devasta gli ecosistemi africani e minaccia la sopravvivenza di numerose specie.
Nel cast del lungometraggio Caccia mortale-Endangered Species volti noti del panorama hollywoodiano come Rebecca Romijn, Philip Winchester e Jerry O’Connell danno vita a una storia che mescola tensione, denuncia ambientale e dinamiche familiari irrisolte. Una prima serata ad alta tensione, dove l’avventura ha un prezzo, e la natura si prende la sua vendetta.