Sabato 06 Settembre 2025 | 12:30

Il regista finlandese Kaurismäki racconta una storia d’amore fra famiglie difficili e alcolismo

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Il regista finlandese Kaurismäki racconta una storia d’amore fra famiglie difficili e alcolismo

Martedì 08 Luglio 2025, 12:08

Foglie al vento è un film del 2023 diretto da Aki Kaurismäki, con protagonisti Alma Pöysti, Jussi Vatanen, Janne Hyytiäinen, Nuppu Koivu, Alina Tomnikov e Martti Suosalo. Il film andrà inonda questa sera alle ore 21 su Sky Cinema Romance HD.

La pellicola racconta le solitudini di Holappa e Ansa (Jussi Vatanen e Alma Pöysti), un uomo e una donna che si incontrano una notte a Helsinki. Ansa è commessa in un supermercato, ma viene licenziata quando viene scoperta a regalare del cibo scaduto a un barbone. Holappa lavora in un cantiere edile, ma anche lui licenziato perché sorpreso a bere durante il lavoro. I due, quindi, hanno vite difficili segnate dal disagio e dalla precarietà. Passano da un contratto di lavoro all’altro senza la minima garanzia sociale, e i problemi economici sono una preoccupazione quotidiana.

Per svagarsi trascorrono le loro serate nei bar a ubriacarsi e cantare al karaoke, ed è proprio in una di queste occasioni che i loro destini si incrociano. Decidono di andare al cinema per il loro primo appuntamento e da quel momento inizia una travagliata storia d’amore. Tra alcolismo e famiglie disfunzionali, in un continuo rincorrersi, Holappa e Ansa devono imparare ad amare di più loro stessi e la vita.

Il regista ha definito Foglie al vento una continuazione della sua trilogia composta da Ombre nel paradiso (1986), Ariel (1988) e La fiammiferaia (1990). Nel film, inoltre ci sono telefoni cellulari e un computer, ma il film utilizza musiche del passato. Unico riferimento attuale è la guerra in Ucraina, un problema molto sentito in Finlandia, perché la Russia è un paese confinante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)