Il 18 giugno si celebra la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile e RaiPlay risponde con un’iniziativa speciale: la collezione «Sostenibilità nel piatto», un viaggio tra cultura gastronomica e rispetto per l’ambiente. Un’occasione per riflettere su come la tradizione culinaria italiana stia evolvendo verso un futuro più consapevole e responsabile. Il nostro Paese, noto per la qualità dei suoi prodotti e la ricchezza delle sue ricette, sta diventando anche un modello di riferimento per una cucina etica, attenta all’impatto ambientale. La proposta di RaiPlay, da oggi disponibile, raccoglie testimonianze, storie e approfondimenti che raccontano questo cambiamento attraverso una serie di playlist tematiche.
«Passione Cucina» apre la rassegna con i ritratti di cuochi e cuoche che hanno fatto della sostenibilità la loro missione quotidiana. Tra i protagonisti, la chef Cristina Bowerman, pioniera di una cucina che unisce creatività e attenzione all’ambiente. Si prosegue con «Gastronomia Story», che ripercorre la storia del gusto italiano da Pellegrino Artusi a Federico Umberto D’Amato, figura iconica nota come il «gastronomo del Viminale».
Con «Il futuro è veg», la collezione esplora il crescente interesse verso l’alimentazione vegetale, tra nuove tendenze e visioni per un domani più green. Non manca «Bio c’è», un focus sull’universo del biologico, dai metodi agricoli sostenibili alle scelte dei consumatori. Chiude il percorso «Alimentazione sostenibile», che raccoglie video e documentari su pratiche alimentari a basso impatto, capaci di coniugare gusto e rispetto per il pianeta.