Mercoledì 01 Ottobre 2025 | 03:06

La grande musica dal Quirinale per la Repubblica

 
Sarà un omaggio alla Repubblica italiana all’insegna della grande musica quello che Rai Cultura proporrà per il 79° anniversario della Repubblica

Sarà un omaggio alla Repubblica italiana all’insegna della grande musica quello che Rai Cultura proporrà per il 79° anniversario della Repubblica

Domenica 01 Giugno 2025, 12:33

Sarà un omaggio alla Repubblica italiana all’insegna della grande musica quello che Rai Cultura proporrà oggi alle 17.50 in diretta su Rai 1, dal Quirinale. In occasione del 79° anniversario della Repubblica, il tradizionale concerto istituzionale vedrà protagonista l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli diretta da Riccardo Frizza. Il concerto sarà trasmesso in differita domani, giorno della Festa della Repubblica italiana: alle 20.30 su Radio 3 e alle 21.15 su Rai 5.

L’evento si inserisce nel più ampio programma «Napoli Millenaria», la rassegna che celebra i 2500 anni dalla fondazione del capoluogo campano, crocevia di civiltà e laboratorio artistico d’eccellenza. Non a caso, il programma musicale del concerto prende le mosse proprio dalla grande tradizione partenopea per poi allargarsi alla musica italiana e internazionale.

Si parte con l’ouverture da Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa, simbolo del gusto settecentesco esportato dalla Scuola Napoletana in tutta Europa. A seguire, l’ouverture da L’italiana in Algeri di Gioachino Rossini, in cui Stendhal vide l’evoluzione della lezione cimarosiana, arricchita di nuova energia. Il terzo brano in programma è l’ouverture da Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, esempio dell’influenza italiana fusa con la scrittura orchestrale mitteleuropea.

A chiudere il concerto sarà la Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 «Italiana» di Felix Mendelssohn-Bartholdy, composta durante il suo viaggio in Italia tra il 1830 e il 1831. Una partitura solare, definita dal compositore stesso «il lavoro più gaio che io abbia mai finora composto», ispirata dai paesaggi italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)