Domenica 07 Settembre 2025 | 10:57

Gli scambi epistolari orchestrati per incastrare Messina Denaro nel film con Servillo e Germano

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Gli scambi epistolari orchestrati per incastrare Messina Denaro nel film con Servillo e Germano

Iddu - L’ultimo Padrino è un film del 2024 diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, con protagonisti Toni Servillo, Elio Germano, Daniela Marra

Sabato 31 Maggio 2025, 09:39

Liberamente ispirato al periodo della latitanza di Matteo Messina Denaro, in particolar modo ai suoi scambi epistolari con l’ex sindaco di Castelvetrano, Antonino Vaccarino, dei primi anni duemila, editi nel libro Lettere a Svetonio (2008) a cura di Salvatore Mugno, Iddu - L’ultimo Padrino è un film del 2024 diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, con protagonisti Toni Servillo, Elio Germano, Daniela Marra, Barbora Bobulova, Giuseppe Tantillo e Fausto Russo Alesi. Presentato in concorso al Festival di Venezia 2024, il film affronta una storia poco nota di un padrino per certi versi sottovalutato. Fra ridicolo e risate grottesche, il rapporto fra un mafioso e un piccolo politico. Il film andrà in onda questa sera alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD.

Nella Sicilia dei primi Anni 2000, Catello Palumbo, un ex politico locale democristiano di origini campane, condannato a sei anni per concorso esterno in associazione di tipo mafioso e recluso nel carcere di Cuneo, si vede offrire la libertà da parte dei servizi segreti in cambio del suo aiuto nel catturare il suo figlioccio d’un tempo: il boss mafioso Matteo.

Catello comincia quindi una corrispondenza epistolare con quest’ultimo, ormai stanco della sua vita da latitante, nella speranza di indurlo a rivelare per errore, in uno dei suoi pizzini, il proprio nascondiglio. Il piano di Catello, tuttavia, fallisce, e finiscono arrestati solo i familiari di Matteo, i quali, per vendetta, faranno poi ammazzare il genero dell’ex-sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)