BARI - Dal 25 al 28 settembre 2025 a Bari si terrà l’undicesima edizione di 'European jazz conference', l’ annuale incontro dei professionisti del settore jazz e delle musiche creative e improvvisate che riunisce ogni anno oltre 400 delegati provenienti da 40 Paesi tra promoter, manager culturali, agenti, direttori artistici di festival e rappresentanti di organizzazioni nazionali e regionali. Sul sito pugliasounds.it è online la call per candidarsi agli showcase che si svolgeranno nel corso della tre giorni con l’obiettivo di presentare i progetti più interessanti della scena jazz pugliese e italiana agli operatori di settore internazionali e al pubblico.
La conferenza a Bari è organizzata da Europe jazz network e Puglia culture, nell’ambito delle azioni di Puglia sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con la Regione Puglia. "Ospitare l’European jazz conference in Puglia è una grande soddisfazione e conferma - dice il governatore Michele Emiliano - l’importanza del lavoro svolto in questi anni da Puglia culture a favore del comparto musicale pugliese attraverso il progetto Puglia sounds. Organizzare un evento così importante significa investire sul futuro e proiettare ancora una volta la Puglia in una dimensione internazionale».
«A settembre oltre 400 professionisti del settore musicale si riuniranno nella bellissima città di Bari - commenta Karolina Juzwa, pesidente di Europe jazz network - per celebrare la vibrante scena musicale pugliese, scambiarsi idee ed esplorare il ricco patrimonio culturale della città. È un grande piacere per Ejn tornare a Bari, dopo la nostra memorabile assemblea generale del 2012».