Domenica 07 Settembre 2025 | 03:48

Il tragico ingresso dell’Italia in guerra nel giugno del 1940

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Il tragico ingresso dell’Italia in guerra nel giugno del 1940

Martedì 14 Gennaio 2025, 10:07

All’«alba» del secondo conflitto mondiale la preparazione dell’Italia era inadeguata. Delle tre armi soltanto la Marina aveva completato i propri piani di ammodernamento. Nell’esercito i mezzi corrazzati erano scarsissimi. Anche l’equipaggiamento e l’addestramento degli uomini, così come l’organizzazione degli stessi comandi, presentavano gravi deficienze. Nonostante questo, i travolgenti successi nazisti spinsero Mussolini a dichiarare guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. È il 10 giugno 1940. Le prime battaglie italo-francesi (Chaberton, Forte del Traverset), mentre contemporaneamente le truppe hitleriane invadono Parigi e si giunge all’Armistizio franco-tedesco. Ma non è vera pace: è solo la conclusione della prima battaglia di una guerra che si rivelerà lunga e tragica.

Sono questi gli eventi al centro del terzo appuntamento con la serie «1939 - 1945 - La seconda guerra mondiale», in onda questa sera alle ore 22 su Rai Storia. La serie presentata da Paolo Mieli, con l’avvincente narrazione di Carlo Lucarelli, e l’analisi e l’approfondimento di illustri storici scelti a seconda del tema trattato e alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche, è arricchita da un racconto per immagini con materiali di repertorio «restaurati» in alta definizione ed edizioni di grandi documentari provenienti dalle Teche Rai con rare interviste a protagonisti e testimoni ormai scomparsi. Tra i consulenti della serie, gli storici Giovanni Sabbatucci, Nicola Labanca, Lutz Klinkhammer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)