Domenica 07 Settembre 2025 | 03:06

Amicizia, tradimento e musica la vicenda di due giovani ebrei sullo sfondo della Seconda Guerra

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Amicizia, tradimento e musica la vicenda di due giovani ebrei sullo sfondo della Seconda Guerra

Mercoledì 29 Maggio 2024, 10:09

Da un romanzo di Norman Lebrecht, la storia di un’amicizia/rivalità che ha nella musica il suo fil rouge. Parliamo di The Song Of Names - La Musica della memoria film del 2019 diretto da François Girard, con protagonisti Tim Roth, Clive Owen, Catherine McCormack, Eddie Izzard, Saul Rubinek, Jonah Hauer-King. Il film andrà in onda questa sera alle 21.30 su TV2000.

La vicenda racconta la storia di due adolescenti ebrei: l’inglese Martin e Dovidl, un esule polacco e violinista prodigioso. Mentre l’Europa sta precipitando nel buio della Seconda Guerra Mondiale, nasce l’amicizia tra i due ragazzi. Entrambi hanno nove anni e si conoscono a Londra, dove la famiglia di Dovidl si è trasferita in cerca di un rifugio sicuro dalla persecuzione nazista. I due sono di appartenenza ebraica, un aspetto che li accomuna ancora di più. Passano gli anni, e i due ragazzi sono ormai ventenni. Ma, alla vigilia del suo agognato primo concerto da solista, Dovidl scompare.

Nonostante lo sconforto, Martin non si arrende e inizia a cercarlo, ma la sua odissea è appena iniziata e non darà anzi alcun risultato: l’amico sembra aver lasciato alcuna traccia di sé, portando vergogna e rovina nella sua famiglia. Molto tempo dopo, però, un giovane violinista mostrerà a Martin, oramai 56enne, qualcosa che solo Dovidl poteva insegnargli. Così, i ricordi felici dei giorni trascorsi insieme a quel suo carissimo amico tornano a riaffiorare in Martin, che si precipiterà nuovamente alla ricerca di Dovidl. Ma le rivelazioni e le amare sorprese saranno il prezzo che dovrà pagare, prima di ritrovare una persona così importante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)