Sabato 06 Settembre 2025 | 19:34

Una pittrice e una giovane ribelle: ritratto di due donne in fiamme nella Francia del XVIII secolo

 
Nicola Morisco

Reporter:

Nicola Morisco

Una pittrice e una giovane ribelle: ritratto di due donne in fiamme nella Francia del XVIII secolo

Venerdì 24 Maggio 2024, 10:31

Un film francese molto apprezzato dalla critica e dal pubblico che, oltre ad aver vinto nel 2019 il Prix du scénario al Festival di Cannes, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti in molti festival. Ritratto della giovane in fiamme, scritto e diretto da Céline Sciamma, con protagonisti Noémie Merlant, Adèle Haenel, Luàna Bajrami, Valeria Golino, Christel Baras e Armande Boulanger, è il film che andrà in onda questa sera alle 21.20 su Cielo HD.

Siamo in Francia alla fine XVIII secolo. Durante una esercitazione di pittura una delle allieve della giovane artista Marianne, le chiede notizie a proposito di un quadro intitolato «Ritratto della giovane in fiamme». La visione del dipinto riporta a galla ricordi mai dimenticati, e in un lungo flashback Marianne inizia a ricordare quanto avvenuto su un’isola della Bretagna anni prima.

Alla pittrice, infatti, viene commissionato da una contessa il ritratto di nozze della propria figlia, appena uscita dal convento per andare in sposa a un nobile milanese. Giunta sull’isola Marianne apprende che in realtà a sposarsi doveva essere la figlia maggiore della nobildonna, morta suicida per sfuggire al matrimonio combinato. La figlia minore dovrà prenderne il posto, ma il nobiluomo prima di acconsentire alle nozze richiede un ritratto della futura sposa.

La giovane di nome Héloïse, non vuole sposarsi, e porta avanti la sua battaglia rifiutandosi di posare. Compito di Marianne è fingersi sua dama di compagnia per osservarla e dipingerla in segreto durante la notte. Il rapporto tra Marianne e Héloïse si fa sempre più profondo e le due iniziano a innamorarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)