Dentro la scatola televisiva vecchia 54 anni Carlo Conti pesca «Rischiatutto» del suo pioniere Mike Bongiorno e lo ribattezza «Rischiatutto ‘70», come tributo ai settant’anni della tv di Stato. Dopo il successo della puntata-pilota del 3 gennaio scorso, che ha registrato oltre 4 milioni di spettatori, con picchi del 36% di share e 6 milioni di astanti, il quiz per eccellenza in versione rivisitata torna con due nuove puntate in prima serata su Rai Uno, oggi e sabato prossimo 9 marzo.
Lo showman Carlo Conti, alfiere del piccolo schermo, riprende lo schema del primo appuntamento, utilizzando il «motore» di un programma-simbolo della Rai, il cui fascino è rimasto intatto nel tempo. Forza è rimasta inalterata nel tempo.
Dal teatro delle Vittorie dove Bongiorno lo battezzò il 5 febbraio del 1970 allo studio 5 del «Fabrizio Frizzi» di Roma, dove questa sera pulluleranno i concorrenti, le cabine, il tabellone e le domande, gli inserti audio e video. Tutto contribuirà a fare del programma una grande festa, gioiosamente animata da una partita specialissima del «Rischiatutto».
Nella prima serata i protagonisti che giocheranno con Conti e il pubblico in studio e da casa, saranno divisi in tre coppie fantastiche di concorrenti, Piero Chiambretti e Nino Frassica (già vincitori della prima serata), Christian De Sica e Alessia Marcuzzi, Carlo Verdone e Claudia Gerini. Le «materie» e le domande del tabellone spazieranno da «varietà» a «sceneggiati e fiction», dalla comicità alla musica, dai protagonisti ai programmi più popolari. Si «rischierà tutto» perché, per usare un vecchio slogan, «tutto quanto fa Rai».















