Sabato 06 Settembre 2025 | 11:31

In «Irrésistible» un eroe maschile molto romantico

 
marzia gandolfi

Reporter:

marzia gandolfi

In «Irrésistible» un eroe maschile molto romantico

Declinato in sei episodi, Irrésistible è una scommessa (vinta) su un genere tanto corteggiato quanto temuto, la commedia romantica

Sabato 07 Ottobre 2023, 13:23

Dopo il successo e la densità «analitica» di En Thérapie, adattamento del format di Hagai Levi (BeTipul), Clémence Madeleine-Perdrillat racconta l’idillio nascente tra una produttrice di podcast e un matematico appassionato di equazioni d’amore. Declinato in sei episodi, brevi come un coup de foudre, Irrésistible è una scommessa (vinta) su un genere tanto corteggiato quanto temuto, una commedia romantica che disegna un eroe maschile inedito e incarnato con travolgente abbandono da Théo Navarro-Mussy.

L’oggetto del suo desiderio è Adèle (Camélia Jordana), autrice di un podcast e di un libro di successo sulla sua débâcle sentimentale. Ancora traumatizzata da quella separazione e dal suo ex, con cui lavora, è attratta da Arthur ma non riesce a sostenere la sua presenza. Ogni volta che l’uomo l’approccia o la guarda intensamente, una crisi di panico l’assale. Il palpito del cuore volge in tachicardia, impossibile per lei amarlo. Ma Arthur non si arrende e calcola le probabilità… L’autrice gioca coi codici della commedia sentimentale rinnovando su Disney l’immaginario fisso dell’amore a prima vista. Come sua abitudine pesca nel passato dei suoi protagonisti per affrancarli dalla ripetizione di quel passato, interrompendo la sequenza del già stato e del già conosciuto. Ma è Arthur la vera novità della serie, finalmente al di là dei termini di cliché maschile: né tenebroso, né seduttore, né narciso. Con gli occhi velati dalle lacrime, è fatto della materia complessa e fragile del genere umano. La verità è che siamo tutti un po’ impreparati davanti alla chiamata dell’evento amoroso. Irrésistibleè allora una breve lezione che riconfigura l’amore, da avvitamento regressivo a moltiplicatore di possibilità. Eureka!

Marzia Gandolfi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)