Sabato 06 Settembre 2025 | 16:18

Viaggio nell’utopia politica con «Il Sol dell’Avvenire» firmato da Nanni Moretti

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Viaggio nell’utopia politica con «Il Sol dell’Avvenire» firmato da Nanni Moretti

Dopo il grandissimo successo in sala, il film è disponibile su Sky Cinema Uno oggi alle 13.50

Martedì 03 Ottobre 2023, 13:01

Dopo il grandissimo successo in sala, è disponibile su Sky Il Sol dell’Avvenire, di Nanni Moretti, in visione oggi alle 13.50 su Sky Cinema Uno, in streaming su Now e disponibile on demand. Su Sky il film è visibile on demand anche in 4k.
Prodotto da Sacher Film, Fandango, Rai Cinema e Le Pacte, il film è interpretato, oltre che dallo stesso Moretti, da Barbora Bobulova, Zsolt Anger, Margherita Buy, Mathieu Amalric, Teco Celio, Silvio Orlando, Jerzy Stuhr e Valentina Romani. Presentata in concorso al Festival di Cannes 2023, l’opera è stata premiata con il Nastro d’Argento per la Miglior attrice non protagonista a Bobulova e il Nastro Speciale Giovani a Romani.

Si può considerare questo film un lavoro sull’utopia? «Secondo me - spiegò Moretti - c’è bisogno di utopia, ma è sempre il percorso quello che conta, non bisogna mai considerare il cammino concluso». Protagonista è Giovanni, un regista impegnato nella realizzazione del suo nuovo film. Sua moglie Paola, produttrice, soffre per la relazione con il marito ed è al lavoro per la prima volta con la produzione di un film che non è di Giovanni. La loro storia si intreccia, oltre che con le scene del film che il Nostro sta girando, sulla reazione di una sezione locale del Pci alla rivoluzione ungherese del 1956. Paola è solidale con la causa ungherese mentre Giovanni attende che sia il partito a prendere posizione per allinearsi. Nel frattempo, dopo aver girato buona parte del film, Giovanni è costretto a interrompere per problemi economici del del produttore. Nel mezzo un disastroso colloquio con Netflix per ottenere i fondi necessari e completare l’opera...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)