Sabato 06 Settembre 2025 | 16:26

«Il Salento? Adoro il cibo»: parola di Daniel McVicar

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

«Il Salento? Adoro il cibo»: parola di Daniel McVicar

Clarke di «Beautiful», l’attore americano, dopo il successo mondiale con la serie, ha scelto l’Italia per vivere e lavorare

Giovedì 06 Luglio 2023, 08:00

09:56

I fan più appassionati di Beautiful l’hanno conosciuto nel ruolo dello stilista Clarke Garrison, affascinante e infedele. Ma dopo aver raggiunto il successo mondiale, ha scelto l’Italia per vivere e lavorare: parliamo di Daniel McVicar, attore americano che continua a collezionare partecipazioni in film di successo e che si è trasferito da anni in pianta stabile a Torino, per amore del figlio, oggi undicenne.

Partiamo dal presente: so che è impegnato su vari set…

«Ieri ero a Roma, sarò presto a Ischia per il Global Fest, ma in generale negli ultimi due anni ho girato ben sei film. Tra i miei ultimi impegni c’è Amici per Caso, di Max Nardari, che racconta una storia di omofobia (nel cast anche Marina Suma), e Il ladro di stelle cadenti, del giovane regista Francisco Saia che ad appena 24 anni è già al terzo film, un fantasy».

Tanti ruoli diversi: un attore con una carriera così lunga come vive il lavoro accanto ai giovani?

«Ormai mi considero una figura di esperienza sul set: ho avuto una vita lavorativa lunga, interessante, internazionale. A Hollywood ho studiato con i più grandi maestri della storia, ormai so districarmi in qualsiasi situazione davanti alla macchina da presa, ma quando giriamo mi sento più giovane, pieno di vita».

Com’è la situazione cinematografica in Italia?

«Dopo la pandemia c’è stata una nuova ondata di attività, a differenza del grande meccanismo americano che è come una fabbrica, qui si danno spazio e finanziamenti a tanti piccoli progetti interessanti, in cui mi piace buttarmi. È una bella fase della mia carriera, sono sempre pronto».

Non solo cinema, ha recentemente ottenuto un incarico prestigioso che riguarda la comunicazione...

«Esatto, sono stato nominato ambassador e global director per Santandrea Luxury Houses & Top Properties, marchio del gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi. Oltre a essere presente ai loro eventi e girare contributi, do loro consigli su come produrre i video per i social e non solo: un bell’impegno a tutti i livelli».

Proprio per lei che sui social ha imparato a raccontarsi bene...

«Ma non ho ancora la spunta blu! (ride). È vero, ho iniziato presto, prima ancora di YouTube giravamo i vlog, ho cercato una maggiore interazione con il mio pubblico. Non sono un esperto, però, ho sempre qualcosa da imparare».

Sono tanti anni che vive in Italia: come se ne è innamorato?

«Dopo la fine del mio matrimonio potevo scegliere se fare il papà a distanza, tornando in America, o restare qui. Ho scelto di veder crescere mio figlio, che è appassionato di basket ed è completamente bilingue. Gli interessa il teatro, la letteratura inglese, abbiamo visto in Inghilterra la riproduzione del Globe Theatre di Shakespeare, mi ha chiesto di portarlo a Verona per approfondire Romeo e Giulietta. Un’opera di 500 anni fa scritta in un inglese eccezionale».

In Puglia è mai stato?

«Certo. Ricordo il cibo buonissimo. Tornerò in settembre per il Salento International Film Festival (Siff, dal 19 al 24, con eventi a Tricase, Bisceglie, Bari e Milano ndr), dove proietteranno un film che ho girato, Soldato sotto la luna».

In Puglia vive anche il suo ex collega di «Beautiful» Ronn Moss (Ridge): vi sentite ancora?

«Ovvio! So che vive tra Monopoli e Fasano per sei mesi all’anno e che è impegnato nel suo tour musicale. Il senso di accoglienza che abbiamo ricevuto dal vostro paese negli anni ‘90 è stato fortissimo. È una terra di cultura, ovviamente non sempre quella "dolce vita" da turista, ma sono felice anch’io di essere rimasto qui, specialmente per mio figlio».

Quindi oltre al lavoro come sarà la sua estate?

«La descrivo con tre M: Mare, Montagna, farò un salto in Francia, e... Mèrica! Ogni tanto è bello tornare a casa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)