Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 20:01

Un tuffo nel mito di Marylin inimitabile Chérie in «Fermata d’autobus»

Un tuffo nel mito di Marylin inimitabile Chérie in «Fermata d’autobus»

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Marilyn Monroe

Domenica 26 Febbraio 2023, 14:01

Un tuffo stasera nella bellezza senza tempo di Marilyn Monroe, epica Chérie nel film Fermata d'autobus (Bus Stop), del 1956, con la regia di Joshua Logan. Il film fa parte del ciclo dal titolo «Per sempre Marylin» in onda su Tv2000, la domenica alle 21.20.

Tratto da due opere teatrali di William Inge, Fermata d’autobus narra la storia di Beauregard «Bo» Ducke - interpretato da Don Murray - giovane e vigoroso cowboy del Montana col sogno perenne di trovare una moglie che assomigli a un angelo. Incontra Chérie, ballerina in uno squallido night club di Phoenix, che corrisponde ai suoi desideri.

Dopo aver parlato con Chérie, Bo vuole che la ballerina lo assista mentre partecipa al rodeo locale e diventi sua moglie il giorno dopo. Inizia così una persecuzione, che provoca a Chérie costante imbarazzo e sofferenza.

L’avvenente Chérie assiste al rodeo nonostante tutto, ma quella sera tenta di fuggire prendendo l’autobus. Viene però raggiunta da Bo che la intrappola con un lazo e la porta sul suo autobus di ritorno per il Montana. Durante il tragitto vengono bloccati in una sperduta stazione dei pullman a causa della neve...

Una curiosità sull’attrice sex symbol più celebre di tutti i tempi. Reduce dall’esperienza dell’Actors Studio, Marilyn Monroe si immedesimò completamente nel personaggio: imparò a parlare con l’accento del Sud, scelse costumi poveri e calze strappate, un trucco di gesso e persino un modo di ballare e cantare volutamente goffo e da principiante. Attraverso il personaggi di Chérie, col suo sguardo, la voce e le movenze uniche, Marylin donò al cinema una delle sue migliori interpretazioni.[red.spett.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)