Sabato 06 Settembre 2025 | 23:49

Elena Sofia Ricci ad alta tensione In «Fiori sopra l’inferno», le indagini su una serie di omicidi

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Elena Sofia Ricci ad alta tensione In «Fiori sopra l’inferno», le indagini su una serie di omicidi

Scritta da Donatella Diamanti, Mario Cristani, Valerio D’Annunzio e Carlo Carlei, la serie vede come protagonista Elena Sofia Ricci nelle vesti di Teresa Battaglia

Lunedì 13 Febbraio 2023, 10:11

Saranno tre prime serate «ad alta tensione» quelle che attendono i telespettatori di Rai 1, a partire da questa sera alle 21.25, quando andrà in onda il primo episodio di Fiori sopra l’inferno, la miniserie co-prodotta da Rai Fiction e Publispei, per la regia di Carlo Carlei, e tratta dall’omonimo romanzo thriller di Ilaria Tuti.

Scritta da Donatella Diamanti, Mario Cristani, Valerio D’Annunzio e Carlo Carlei, la serie vede come protagonista Elena Sofia Ricci nelle vesti di Teresa Battaglia, commissario di Udine assegnata al caso del paesino di Travenì, dove un assassino rischia di destabilizzare la quiete ostentata e fittizia della comunità locale. Battaglia, esperta profiler di quasi sessant’anni, dovrà anche fare i conti con i primi sintomi dell’Alzheimer, un male subdolo che rischia di compromettere quanto ha costruito in tutta la vita.

La fiction è stata realizzata con il sostegno della Friuli Venezia Giulia Film Commission - PromoTurismoFvg. La seconda puntata sarà trasmessa lunedì 20 febbraio, la terza lunedì 27 febbraio.

Fiori sopra l’inferno, che in fase di produzione ha impiegato 22 maestranze locali per oltre 40 giorni di riprese, ha visto la collaborazione dei comuni di Chiusaforte, Malborghetto-Valbruna, Tarvisio, Udine, il FEC - Fondo edifici culto, il Corpo Forestale Fvg, il Soccorso Alpino di Cave del Predil, i pompieri volontari di Malborghetto-Valbruna, la Comunità montana della Val Canale e Canal del Ferro e la Polizia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)