Sabato 06 Settembre 2025 | 12:31

Il viaggio mentale di Virzì nella Roma distopica alle prese con la «Siccità»

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Il viaggio mentale di Virzì nella Roma distopica alle prese con la «Siccità»

Un grandissimo cast corale che comprende Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Diego Ribon, Max Tortora, Emanuela Fanelli, Gabriel Montesi e Sara Serraiocco

Lunedì 30 Gennaio 2023, 08:27

Arriva in prima tv questa sera Siccità di Paolo Virzì, film drammatico quanto mai attuale che racconta una Roma distopica alle prese con una crisi idrica, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (alle 21.45 anche su Sky Cinema Drama), in streaming su NOW. Vincitore del Premio Pasinetti alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film vanta un grandissimo cast corale che comprende Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Monica Bellucci, Diego Ribon, Max Tortora, Emanuela Fanelli, Gabriel Montesi e Sara Serraiocco. Il soggetto del film è di Paolo Giordano e Paolo Virzì, mentre la sceneggiatura è firmata da Francesca Archibugi, Paolo Giordano, Francesco Piccolo e Paolo Virzì.

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Destini incrociati in un tempo «malato» che ha ragione di loro e dei loro sogni, se c’erano. Cronaca-bilancio di due anni di confinamento, il nuovo film di Paolo Virzì prova a misurare la salute psichica degli italiani e la vita che negli ultimi due anni ha fatto di noi dei naufraghi, ciascuno spiaggiato nella sua testa e nel suo delirio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)