Sabato 06 Settembre 2025 | 23:21

Gravina fa 729: riapre la Fiera San Giorgio, è la più antica d’Italia

 
Fedele Lagreca (sindaco di Gravina)

Reporter:

Fedele Lagreca (sindaco di Gravina)

Gravina fa 729: riapre la Fiera San Giorgio, è la più antica d’Italia

Tra le novità il coinvolgimento di tutta la città, delocalizzando dal quartiere fieristico una serie di momenti e inserendoli nei punti più suggestivi del centro abitato

Sabato 22 Aprile 2023, 10:29

GRAVINA - Dopo tre anni di stop forzato causa emergenza pandemica, torna la Fiera San Giorgio che si conferma uno dei momenti più attesi dalla nostra comunità. In un momento di crisi economica dipesa da uno scenario internazionale non favorevole, ci prepariamo a celebrare la 729^ edizione con tantissime novità.

Il gruppo di lavoro che abbiamo costituito, unitamente ai Consiglieri Comunali e alla Giunta Municipale, coordinato dall’Assessore con delega alla Pianificazione Territoriale e Commercio Arch. Vito Stimolo, ha pensato ad una fiera non più grande mercato ma paniere di contenuti e occasioni di crescita con attività convegnistica di altissimo livello; protocolli d’intesa; momenti di festa ma anche di valorizzazione del nostro know-how, oltre all’immancabile coinvolgimento del territorio che, in queste circostanze, non deve mai mancare.

La Fiera San Giorgio finalmente torna a rappresentare un sentimento di comunità che coinvolge tutti, cittadini e stakeholder. Tutti impegnati a fare del proprio meglio, per presentare la città ai visitatori.

Come anticipato, tra le novità della 729^ edizione c’è, appunto, il coinvolgimento di tutta la città, delocalizzando dal quartiere fieristico una serie di momenti e inserendoli nei punti più suggestivi del centro abitato.

Quest’anno abbiamo voluto rappresentare la nostra vision raccontando un concetto a noi tanto caro, l’idea «dello stare insieme». Abbiamo riunito sotto un unico tetto tutti i comuni che compongono la Comunità del Parco dell’Alta Murgia, estendendo l’orizzonte verso nuove realtà a noi più distanti come Barletta e Castellana Grotte e, da Gravina, «insieme» vogliamo iniziare a fare sistema, a guardare alle future generazioni condividendo una progettualità unitaria.

Da qui l’invito a raggiungerci, ad essere predisposti a vivere un momento di festa, a lasciarsi coinvolgere dallo spirito che caratterizza la primavera, ad ammirarne la bellezza del paesaggio, del nostro patrimonio culturale e a visitare la 729^ edizione della Fiera San Giorgio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)