In Puglia e Basilicata
SU RAI MOVIE
Un film leggendario
28 Marzo 2022
Redazione spettacoli
In un immaginario paesino dell’Italia centrale, Sagliena, nell'immediato dopoguerra viene trasferito il maresciallo Antonio Carotenuto (Vittorio De Sica), donnaiolo attempato che dovrà adattarsi alla monotona e tranquilla vita di paese. Le sue avventure sono al centro del film Pane, amore e fantasia del 1953, diretto da Luigi Comencini e con un cast nel quale spiccano, oltre De Sica, una giovanissima Gina Lollobrigida, Marisa Merlini, Memmo Carotenuto e una strepitosa Tina Pica. Il film vinse l’Orso d’argento a Berlino nel 1954 e Gina Lollobrigida fu premiata con il Nastro d’argento. La pellicola è in onda alle 12,40 di oggi su Rai Movie.
Sostenuto dalla domestica Caramella (Tina Pica), il maresciallo dirige la stazione dei carabinieri. Ed è nel piccolo paese che conosce «Pizzicarella la Bersagliera», una giovane ragazza del posto segretamente innamorata del carabiniere Stelluti (Roberto Risso). Il maresciallo dei carabinieri si invaghisce della «Bersagliera» e cerca di conquistarla con mille, comici, espedienti. La «Bersagliera» ha una rivale in Paoletta, la sagrestana della parrocchia, innamorata anche lei del carabiniere Stelluti, anche se quest'ultimo è in realtà innamorato della «Bersagliera» e vuole farle fare la conoscenza di sua madre. È grazie all'intervento del parroco don Emidio, dopo aver informato il maresciallo, che Stelluti e la «Bersagliera» si fidanzeranno mentre il maresciallo, la sera della festa di Sant'Antonio, si fidanza con la levatrice del paese: Annarella.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su