Sabato 06 Settembre 2025 | 23:21

Il calcio sulle piattaforme web e la serie in costume che narra la nascita del football moderno

 
Fulvio Colucci

Reporter:

Fulvio Colucci

Il calcio sulle piattaforme web e la serie in costume che narra la nascita del football moderno

The English Game: la serie tv alle radici del calcio moderno

Vanno di moda le opere cinematografiche che entrano negli spogliatoi dei grandi club sportivi

Martedì 22 Febbraio 2022, 13:55

Il calcio spopola anche sulle piattaforme televisive on line. Non è una novità, certo. Balza agli occhi, per esempio, su Amazon Prime, il nutritissimo carnet di serie dedicate alle squadre di calcio: dal Tottenham (all’epoca in cui la squadra inglese era allenata da Josè Mourinho) al Manchester City, dalla nazionale brasiliana alla Juventus (senza contare le serie legate ai grandi campioni).
Ma il calcio, si sa, ha una storia che risale nel tempo e una culla, il Regno Unito, dove nacquero il gioco, le sue regole, i primi tifosi. Segnaliamo così la serie tv The English Game sulla piattaforma Netflix. Un «tuffo» nelle radici del football raccontato attraverso l’espediente del period drama, cioè della serie in costume ambientata dall’autore Julian Fellowes (Oscar per Godsford Park e ideatore di Downton Abbey) nella seconda metà dell’ottocento.
La storia ha il suo epicentro nella sfida calcistica fra la squadra degli Old Etonians, composta da nobiluomini di stampo vittoriano, e il team di un cotonificio composto dagli operai che lavorano in quella fabbrica. Di più, la serie (sei episodi) racconta il confronto personale tra il gentleman Artur Kinnaird (interpretato da Hedward Holcroft) e l’operaio Fergus Suter (Kevin Guthrie) dal confronto-scontro fra stili calcistici e di vita, la scintilla del calcio moderno. La serie amplia la visuale, come sempre accade quando si parla di calcio, narrando i cambiamenti sociali, economici e di costume che dalla Gran Bretagna si diffusero in tutto il mondo. Inpratica il passaggio alla modernità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)