Lunedì 08 Settembre 2025 | 07:27

«Inventing Anna»: la miniserie più vista al mondo

 
Marina Sanna

Reporter:

Marina Sanna

«Inventing Anna»: la miniserie più vista al mondo

Nelle mani di Shonda Rhimes, talentuosa sceneggiatrice, produttrice (Grey’s Anatomy, Scandal, Le regole del delitto perfetto, Bridergton) diventa una miniserie di 9 episodi (targata Netflix)

Sabato 19 Febbraio 2022, 07:00

Nel 2018 Jessica Pressler scrive un articolo sul New York Magazine in cui racconta la storia di Anna Sorokin, nata in Russia e arrivata da Parigi a New York con un nuovo cognome: Delvey. In pochi anni la giovane russo-parigina conquista l’alta società: mance strepitose, vestiti, scarpe e borse super griffate sono i dettagli fondamentali per sedurre e ammaliare i potenti, più la falsa certezza di essere un’ereditiera tedesca. Ci cascano tutti, magnati, banchieri, amiche. Vacanze da sogno, jet privati, alberghi stellari, yacht smisurati, party esclusivi: niente le è precluso. La regina delle truffe ha 26 anni quando viene arrestata prima di realizzare il grande colpo: una fondazione filantropica a suo nome per aiutare gli artisti o più banalmente se stessa. Nelle mani di Shonda Rhimes, talentuosa sceneggiatrice, produttrice (Grey’s Anatomy, Scandal, Le regole del delitto perfetto, Bridergton) diventa una miniserie di 9 episodi (targata Netflix), la più vista nel mondo in una settimana. Shonda romanza la trama, lavora di fantasia, non le interessa la cronaca, si concentra su Anna e la sua ossessione per il potere. Julia Garner ha un volto quasi comune, al di sopra di ogni sospetto, con le sfumature giuste per imbrogliare chiunque, in un mondo dominato dai “social” il suo cavallo di battaglia è Instagram. La coprotagonista Vivian Kent (Anna Chlumsky), giornalista in disgrazia per un errore del passato, incinta e ordinaria, che fiuta il pezzo da copertina: il contraltare perfetto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)