Shoah, il videomessaggio di Liliana Segre per Nardò: «Rimanga sempre città dell'accoglienza»
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Ricette Basilicata
10 Settembre 2016
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER LA PASTA:
• g 200 farina 00
• g 100 semola di grano duro
• n. 3 uova
• q.b. olio e.v.o. e un pizzico di sale
PER IL CONDIMENTO:
• g 400 spalla di podolica tritata al coltello
• g 40 cadauno di sedano, carote, scalogno
• g 5 porcini secchi
• g 200 mozzarella di bufala
• g 100 parmigiano grattugiato
• g 400 polpa di pomodoro
• n. 1 bicchiere di vino rosso lucano
• q.b. olio e.v.o. e sale marino
PER LA FONDUTA:
• g. 200 caciocavallo
• g 250 panna fresca
• g 50 burro
• g 40 farina 00
PER LE CHIPS:
• n.3 cardoncelli di media grandezza
• q.b. farina 00 e olio e.v.o.
PROCEDIMENTO
Per la pasta, mescolare le due farine aggiungere sale, uovo e ottenere un impasto liscio e omogeneo, far riposare in frigo per un’ora. Per il ragout, fare una dadolata con le verdure e soffriggere con l’olio, aggiungere la carne, rosolare e sfumare con il vino rosso lasciandolo evaporare, mettere i funghi secchi e la polpa di pomodoro. Cuocere a fuoco lento per circa 50 minuti.
Per la fonduta, mettere in ammollo a bagnomaria il caciocavallo, passare e legare con burro e farina. Per le chips, tagliare finemente i funghi, passarli nella farina e friggerli in olio caldo. Per la finitura del piatto, stendere la pasta molto sottile, ritagliare un quadrato di circa 12 cm, foderare uno stampino precedentemente imburrato. Formare la lasagnetta alternando al ragù, un cerchio di pasta e mozzarella. Chiudere la sfoglia su se stessa e cuocere in forno a 150° per 3 minuti e successivamente a 180° altri 3 minuti.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su