Sabato 06 Settembre 2025 | 20:31

Matera, ecco a voi l’alfabeto semiserio di una calda estate

 
Mariateresa Cascino

Reporter:

Mariateresa Cascino

Matera

Dalla «A» di Apecar, che trasporta i turisti sudati in giro nei Sassi, alla «Z »di zavorre da rimuovere per vivere più leggeri e spensierati

Domenica 20 Agosto 2023, 13:12

Ondate di calore, treni inesistenti, fermate dell’autobus senza insegne e indicazioni, guide turistiche che inseguono prede di forestieri sudati in saliscendi a caccia di antiche meraviglie nascoste tra le pietre millenarie. Matera, con la sua struggente bellezza, è sempre più al centro delle rotte internazionali e, anche con un tasso di umidità altissimo, la città offre sempre un’esperienza mistica, magnetica e ipnotizzante che ti si appiccica addosso mentre si va alla ricerca di un po’ di frescura. In questo ultimo scampolo d’estate, mentre il clima è impazzito e i negazionisti incombono, ecco un alfabeto semiserio sulla bellissima e calda estate materana, per affrontare con leggerezza gli ultimi sbalzi di temperatura prima dell’autunno imminente.

A come Apecar che trasporta i turisti sudati in giro nei Sassi.

B come bagno di sudore dei turisti in giro nei Sassi.

C come città d’arte e cultura, che a produrle veramente si suda parecchio.

D come Diga di San Giuliano, non solo umidità ma magari turismo outdoor, street food e amenità.

E come Europa dove sei finita? Chiedono gli abitanti temporanei in cerca di un treno di ritorno alle case loro.

F come ferocia di un sole antico che dà luce al paesaggio culturale conquistando i cineasti di Hollywood e Cinecittà.

G come guide turistiche, patentati genuini e autentici, esperti nell’arte dell’acchiappo.

H come Hotel scavato nella roccia, a freschezza naturale, rifugio ideale nei giorni di calura.

I come Ice Cream, you scream, everybody scream for ice cream, filastrocca inglese per dummies sudati.

L come Love meLavat tu, schisclind!, rispondono a Matera.

M come mare, miraggio qui al caldo, più sudore e lacrime per curare ogni cosa con l’acqua salata.

N come nostrano sudato e in posa con cartello Matera Welcome, terapia adottata per colmare i vuoti esistenziali.

O come Over Tourism, incubo degli abitanti culturali e degli ambientalisti comunisti.

P prima pensa, poi parla, perché parole poco pensate portano pena.

Q come quando, se non ora, ci mettiamo a combattere il cambiamento climatico?

R come resti sempre bellissima Matera, nonostante sia ufficialmente nel Patrimonio Mondiale dell’Umidità.

S come Sassi e come spazio, ma soprattutto scienza: dai buchi neri delle caverne ai buchi neri delle galassie stellari.

T come territorio da valorizzare secondo le vocazioni presenti attivando le sinapsi e i neuroni spenti dal caldo.

U come umidità preoccupante? No, è l’umanità che è molto più preoccupante.

V come vit nzinc a cur come sta sudato mentre sale e scende dai Sassi.

Z come zavorre da rimuovere per vivere più leggeri e spensierati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)