Venerdì 31 Ottobre 2025 | 21:30

Regionali, sette rapper pugliesi firmano l'«inno elettorale» di Antonio Decaro: «Puglia che spera» VIDEO

Regionali, sette rapper pugliesi firmano l'«inno elettorale» di Antonio Decaro: «Puglia che spera» VIDEO

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Regionali, sette rapper pugliesi firmano l'«inno elettorale» di Antonio Decaro: «Puglia che spera» VIDEO

La cover della celebre canzone degli Articolo 31 accompagnerà la campagna del candidato del centrosinistra

Venerdì 31 Ottobre 2025, 14:32

Sette rapper, tutti del tacco d’Italia, per quello che «non sarà un inno elettorale ma un inno ai pugliesi che amano la loro terra». Si chiama 'Puglia che spera la canzone che accompagnerà la campagna elettorale di Antonio Decaro, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. È una cover della celebre canzone degli Articolo 31 e di Reverendo, 'Gente che spera. Ed è stato proprio Francesco Occhiofino (in arte appunto Reverendo, storico rapper barese, leader dei Bari Jungle Brothers e dei Pooglia Tribe) a coordinare il progetto. «Avevo appreso con piacere della decisione di Antonio Decaro di utilizzare Gente Che Spera, la mia canzone del 2002, come colonna sonora dei suoi comizi - racconta Occhiofino -. Insieme agli amici dell’agenzia Proforma abbiamo pensato allora di realizzarne una versione nuova, più attuale e interamente pugliese. Da qui l’idea di coinvolgere un artista per ogni provincia della regione e di affidare a ciascuno, in totale libertà, la scrittura e l’interpretazione di una nuova strofa». Il risultato è un mix di nuove rime e dialetti che raccontano «Tutta la Puglia» da prospettive diverse e originali. Gli artisti coinvolti nel progetto, riuniti sotto il nome SouthCheck, sono: Cekka, La Voce di Selea, Papaceccio, Plata, Samen Mi Casa, Sam D e Zakalicious.

«Questa canzone è un regalo che ho accettato con grande gioia - ha dichiarato Decaro - Puglia Che Spera è un progetto nato quasi per caso, ma dimostra che una campagna elettorale può essere anche un’occasione per far emergere idee nuove, creatività e voglia di partecipare per raccontare una storia. In questa canzone ci sono voci e storie che arrivano da tutta la Puglia. C'è tanta arte e tanta professionalità da parte di questi artisti: nelle loro rime c'è emozione, verità, e quella speranza che unisce chi ama questa terra».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)