Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 11:19

Taranto, arriva il santone col kit del clorito di sodio per disintossicarsi. L’Asl: «È una bufala»

Taranto, arriva il santone col kit del clorito di sodio per disintossicarsi. L’Asl: «È una bufala»

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Taranto, arriva il santone col kit del clorito di sodio per disintossicarsi. L’Asl: «È una bufala»

Impazza il metodo Kalcker, l’intruglio «che cura ogni male» Il sedicente guaritore svizzero atteso a Taranto a settembre

Martedì 19 Agosto 2025, 05:00

10:14

Biossido di cloro per essere in forma e disintossicarsi anche dalle scie chimiche. Sono ormai virali tra gli aficionados pugliesi del «complottismo sanitario» i video che spiegano come preparare la «cura» a tutti i mali. La sigla è Cds: c’è chi ha iniziato ad assumerlo all’epoca del Covid per debellare il virus.

Fino a qualche giorno fa stava circolando un video su YouTube per spiegare come preparalo, ma è stato rimosso. Il kit di «clorito di sodio» per preparare quello che il responsabile del Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Lecce, Alberto Fedele, definisce «intruglio nocivo da magia nera africana» si trova su internet: lo si può acquistare a pochi euro. «Lo prendo ogni giorno e mi sento un leone. Lo do anche a mio figlio piccolo», spiega un salentino, seguace delle cure di Andreas Kalcker.

Di questo nuovo guru della «medicina alternativa» non si dice un gran bene sul web, a parte il suo sito che parla del Cds come della «scoperta più importante degli ultimi 100 anni, una variante del biossido di cloro (CIO2), utilizzato a scopo terapeutico e con minori effetti avversi rispetto alle soluzioni tradizionali»...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)