Domani l’assemblea dei delegati eleggerà il nuovo presidente del Coni pugliese. La sfida tra l’uscente Angelo Giliberto e la sfidante Francesca Rondinone infiamma anche la politica regionale, con la polemica innescata dal consigliere Fabio Romito (Lega): il direttore generale dell’agenzia Asset, Elio Sannicandro, a sua volta ex presidente regionale del Coni, mercoledì ha infatti organizzato un convegno a Gallipoli («Il boom del turismo sportivo tra passione e grandi eventi») in cui ha invitato la candidata Rondinone e alcuni dei presidenti di federazione che la sostengono.
«Non contenta di gestire in modo capillare ogni nomina della nostra Regione - è la polemica di Romito -, la sinistra pugliese adesso prova anche a mettere le mani sullo sport. Le elezioni per il rinnovo del Coni sono diventate l’ennesimo obiettivo elettorale della macchina politica della sinistra. È del tutto inappropriato, infatti il singolare attivismo di Asset Puglia - guidata da Elio Sannicandro, secondo i quotidiani main sponsor della candidata Rondinone - che decide di organizzare proprio nella settimana delle elezioni un evento invitando guarda caso solo una dei due candidati, di espressione Dem».
Romito annuncia un accesso agli atti «per verificare i costi» del convegno organizzato dall’Asset. «È forte il rischio che attraverso manovre politiche si cerchi di influenzare un voto tanto importante per lo sport pugliese. Non è un mistero, infatti che gran parte dei finanziamenti destinati al mondo dello sport provengano da enti, sotto enti, agenzie governate dalla sinistra. Il mio appello è che la politica resti fuori dallo sport e la sinistra interrompa ogni manovra tesa a influenzare un voto che che deve essere libero».