Sabato 06 Settembre 2025 | 06:03

Fratelli d’Italia a caccia del candidato anti Decaro per le Regionali in Puglia

 
rosanna volpe

Reporter:

rosanna volpe

Fratelli d’Italia a caccia del candidato anti Decaro per le Regionali in Puglia

Ieri vertice barese. Gemmato: «Lavoriamo a una rosa di nomi»

Domenica 09 Marzo 2025, 10:00

BARI - Un politico o un candidato che sia espressione della società civile? A quanto pare in casa dei meloniani non è questa la dicotomia giusta. La scelta del candidato alla presidenza della Regione Puglia dovrà avere due requisiti essenziali: «Dovrà ricadere su un soggetto capace di tenere unito il centrodestra locale e rispondere ai requisiti che la leader Giorgia Meloni ci chiede».

Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato ha appena terminato una riunione del Coordinamento regionale di Fratelli d’Italia Puglia. Sono poco più delle sedici, qualche minuto di pausa e poi si ricomincia un sabato pomeriggio ricco di appuntamenti e di riunioni.

Sul tavolo del partito più forte nel centrodestra pugliese diversi i temi affrontati: uno su tutti cercare di individuare l’anti Decaro. Colui che nel prossimo autunno dovrà sfidare l’ex sindaco di Bari, oggi europarlamentare. «C’è una rosa di nomi di cui stiamo discutendo - spiega Gemmato -. Nomi di spessore che sicuramente riusciranno a raccogliere questa sfida. Noi abbiamo per il momento solo un obiettivo: arrivare uniti alla prossima competizione elettorale». Una scelta che non spetterà necessariamente a Fratelli d’Italia nonostante gli stessi sondaggi pubblicati dalla «Gazzetta» nei giorni scorsi diano il partito della Meloni il più forte nell’area di centrodestra con poco più del ventitré per cento di preferenze.

Intanto ormai da tempo si rincorrono voci sui presenti candidati. Al momento il più quotato resta quello del direttore del Tg Norba, Enzo Magistà. Con il giornalista rispunta il docente universitario Ugo Patroni Griffi, ex presidente dell’autorità portuale. Ma c’è anche l’imprenditore del grano Pasquale Casillo, presidente della Banca del Mezzogiorno. Infine, il commissario straordinario e presidente del Comitato per i Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese che ha subito stoppato i rumors dichiarandosi «lusingato dalle periodiche notizie su una mia possibile candidatura alla presidenza della Regione Puglia. È vero, voglio vincere una sfida. Ma è quella di realizzare nel miglior modo possibile i Giochi del Mediterraneo 2026. È lì che festeggeremo la nostra unica vittoria, insieme al nuovo presidente della Regione, chiunque egli sia». Insomma, nessuna ambizione politica per Ferrarese. Ma la scelta del centrodestra potrebbe ricadere - in caso di scelta interna. - anche tra i politici,

Da mesi tornano gli stessi nomi: il primo è quello di Francesco Ventola, ex capogruppo in Regione e attuale eurodeputato di FdI. Il secondo è il parlamentare Andrea Caroppo (Forza Italia), già capogruppo degli azzurri in consiglio regionale. Nel corso degli incontri di ieri il partito di Giorgia Meloni ha anche discusso del rinnovamento dei circoli territoriali. Il Coordinamento ha contato, inoltre, circa venticinque mila tesserati al voto, in quasi tutti i Comuni della regione. Il prossimo incontro, ancora da calendarizzare, sarà allargato ai dirigenti regionali e nazionali del partito della premier in Puglia e ai meloniani eletti dei Comuni e delle province. «Il coordinamento regionale allargato – conclude il sottosegretario - prima che parlare di nomi, avvierà i tavoli programmatici finalizzati. Stiamo lavorando su più fronti. Costruiremo delle liste forti e faremo il necessario per arrivare pronti all’appuntamento elettorale». Il nome del candidato Governatore? «Per quello ci sarà da aspettare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)