La Puglia sempre più vicina alla Slovacchia, il «Paese dei Castelli» che dal 2004 è entrato nell’Unione Europea e dal 2009 ha adottato l’Euro.
Ad unire gli slovacchi e i pugliesi non è solo il culto di Mikulás (il San Nicola barese) che porta cioccolatini, frutta e caramelle il 6 dicembre. Tra la Puglia e la Slovacchia, infatti, potrebbe presto nascere anche un «ponte» all’insegna della cooperazione nei settori del commercio, dello sviluppo delle Pmi, dell'energia, delle infrastrutture, del turismo e dell’agroalimentare. Ne è convinto il modugnese Salvatore Chionno, console onorario in Puglia della Repubblica Slovacca che, nei giorni scorsi, è stato invitato a Roma dall’ambasciatrice della repubblica Slovacca, Karla Wursterova in occasione della visita ufficiale del presidente della Slovacchia, Peter Pellegrini.
«È stato un onore rappresentare la Puglia in occasione della prima visita ufficiale del presidente della Repubblica della Slovacchia in Italia. L’ambasciatrice Wursterova - ha spiegato Chionno - ha invitato solo alcuni consoli onorari e tra questi ha insistito affinché fossi presente perché rimase colpita dall’accoglienza che noi pugliesi le riservammo in occasione di una sua precedente visita in Puglia».
In realtà la delegazione slovacca arrivata in Italia e capeggiata dal Presidente della repubblica, era composta da rappresentanti delle più importanti istituzioni ed associazioni slovacche che si occupano di consulenza per le imprese straniere interessate alla Slovacchia e alla regioni dell’Europa centrale come anche del supporto alle imprese slovacche interessate ad espandersi verso l’estero.
«È stata la prima volta - ha evidenziato il console onorario della Puglia - che...
CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA IN EDICOLA