Sabato 06 Settembre 2025 | 13:11

Puglia, la Giunta sblocca 90 milioni all’anno per la cessione dei crediti edilizi del superbonus

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Superbonus edilizia, in Puglia e Basilicata a rischio 25mila posti di lavoro

Lo dichiara il segretario regionale del Pd pugliese, Domenico De Santis

Sabato 04 Maggio 2024, 19:05

PUGLIA - «La Giunta regionale pugliese ha approvato la delibera al fine di rilanciare la possibilità di cessione dei crediti fiscali per i bonus edilizi. Come è noto infatti il Governo Meloni e il ministro Giorgetti hanno negli ultimi mesi approvato norme sempre più restrittive lasciando nella più totale incertezza imprese edili e cittadini, che avevano usufruito delle norme di incentivo del Superbonus 110%, ma che si sono visti poi, in corso d’opera, modificare le regole del gioco. Con la legge regionale 25 del 2023, promossa dal Partito democratico pugliese, il Consiglio regionale aveva dato la possibilità alle proprie società partecipate di acquisire crediti dalle banche, liberando così la capacità delle stesse a acquisire nuovi crediti edilizi». Lo dichiara il segretario regionale del Pd pugliese, Domenico De Santis.

«Con la nuova delibera - aggiunge - si individuano in Acquedotto Pugliese e Aeroporti di Puglia le due società partecipate idonee a stipulare accordi con gli istituti di credito, i quali saranno obbligati a utilizzare la nuova capienza a favore dei soggetti privati che hanno crediti legittimi da poter cedere». «Un importante passo - conclude - per liberare decine di milioni di euro a sostegno delle imprese pugliesi e per dare una risposta ai tanti cittadini oggetto di un vero e proprio raggiro da parte del governo Meloni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)