BARI - Si insedia oggi in Puglia l'Osservatorio regionale del digitale, lo annuncia l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci: «Uno strumento organizzativo fondamentale per costruire la nuova agenda digitale della Puglia», dice. L’Osservatorio avrà il compito di svolgere attività di osservazione, raccolta, monitoraggio e analisi di dati relativi al sistema IT pugliese, nonché raccogliere i bisogni delle imprese e delle Pubbliche amministrazioni pugliesi nei vari settori, dalla sanità alla finanza, dalle infrastrutture alla scuola all’industria manifatturiera. E’ presieduto da Delli Noci e costituito da venti componenti esperti. Due i temi prioritari emersi nell’incontro di oggi: competenze e supporto alle micro imprese nella comprensione delle opportunità della trasformazione digitale.
«Raccogliere i contributi provenienti dal mondo della pubblica amministrazione, dal mondo della formazione, della ricerca e innovazione, dal mondo della impresa IT locale, dal partenariato economico e sociale, dei consumatori e da enti non a scopo di lucro attivi in ambito Ict - ha commentato Delli Noci - è per noi fondamentale per conoscerne le reali esigenze e migliorare l’efficacia delle decisioni. In un settore in grande evoluzione, come quello del digitale, che non può più essere considerato un asset verticale, un’area isolata e a sé, ma un asset orizzontale che riguarda tutti e ogni ambito della vita quotidiana, coinvolgere attori diversi ci permetterà di definire le strategie per le competenze digitali, le infrastrutture digitali sicure e sostenibili, la trasformazione digitale delle imprese, in particolare delle micro, piccole e medie imprese, la digitalizzazione dei servizi pubblici e di individuare gli interventi regionali di promozione e sostegno».