Sabato 06 Settembre 2025 | 21:46

Puglia, presentato nuovo bando del Reddito di Dignità: investiti 15 milioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, presentato nuovo bando del Reddito di Dignità: investiti 15 milioni

Sono 45 a disposizione in tutto: ci saranno finestre temporali di presentazione per i cittadini. Ecco i requisiti che sarà necessario avere

Giovedì 07 Dicembre 2023, 16:27

Per la prima finestra, la Regione Puglia investe 15 milioni dei 45 milioni a disposizione in totale per finanziare il nuovo Reddito di dignità. La misura contro la povertà è stata presentata in conferenza stampa dal presidente Emiliano, dall’assessora al Welfare Rosa Barone, dall’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Sebastiano Leo e dalle direttrici dei dipartimenti Welfare Valentina Romano e Istruzione, Formazione e Lavoro Silvia Pellegrini il nuovo bando pubblicato lo scorso 5 dicembre.
In questa nuova misura del Red il dipartimento Welfare ha definito la propria politica di inclusione sociale in sinergia con il Dipartimento Politiche del Lavoro: la novità è stata conciliare il Red con il percorso 4 del programma Gol, rivolto alla medesima platea di destinatari.

Per coprire il più possibile la platea di potenziali destinatari, si procederà con un Avviso «con graduatoria», che prevede finestre temporali di presentazione delle istanze dei cittadini. I principali requisiti di accesso sono un Isee non superiore a 9.360 euro, con limiti massimi più favorevoli per le famiglie numerose fino a 15mila euro; avere la residenza in Puglia da almeno 12 mesi; essere in possesso di capacità residue di autonomia sufficienti a svolgere le mansioni e le attività individuate nel Patto di inclusione sociale attiva; incompatibilità con altri strumenti di sostegno similari.

Per l’ulteriore attribuzione di punteggio si terrà conto della composizione del nucleo familiare, della presenza di immigrati con meno di cinque anni di residenza, l’essere una giovane coppia o piuttosto la famiglia numerosa composta da cinque o più componenti o da un genitore con almeno tre figli minori. Avrà punteggio chi ha in famiglia un componente disoccupato con un’età superiore ai 50 anni ovvero anche nel caso del nucleo familiare unipersonale. Per difendere alcune categorie particolari, confermato il meccanismo di inserimento di ufficio da parte degli Ambiti Territoriali Sociali, con riserva di fondi dedicati, con bilancio autonomo, per donne vittime di violenza; persone senza dimora; genitori separati. L’indennità economica di attivazione ha una durata di 12 mesi e un importo massimo di 6.000 euro annui con ratei mensili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)